Agenzia Entrate segnala nuova truffa informatica con falso accesso all’Area riservata

Attualità, Fiscale e Tributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Agenzia Entrate segnala nuova truffa...

Segnaliamo una nuova minaccia informatica indicataci dall’Agenzia delle Entrate.

 

Questa volta, i truffatori inviano e-mail ingannevoli che puntano a rubare le credenziali di accesso all’area riservata del portale dell’Agenzia.

 

Come riconoscere le e-mail truffa?

Ecco alcuni segnali che possono aiutarti a individuare il phishing:

Oggetto ingannevole: “Informazioni Atto ARXXXXXXXXX (numero variabile)” con un nome inventato.

Link fraudolento: il messaggio ti invita a cliccare su un link che porta a una schermata di login fasulla, progettata per rubare i tuoi dati.

Testo breve e fuorviante: viene citata una normativa generica per sembrare credibile, ma l’indirizzo del link non appartiene al dominio ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

 

Questi tentativi di truffa rappresentano un aggiornamento rispetto a campagne simili già segnalate nei mesi scorsi.

L’Agenzia delle Entrate ha ribadito di non avere nulla a che fare con queste comunicazioni.

 

Cosa Puoi Fare?

  • Non cliccare sui link sospetti: non fidarti di messaggi simili e non aprire i link.
  • Non fornire mai le tue credenziali: l’Agenzia non ti chiederà mai dati personali via e-mail.
  • Verifica sempre: controlla la sezione “Focus sul phishing” sul sito ufficiale (www.agenziaentrate.gov.it) o rivolgiti direttamente agli uffici competenti se hai dubbi.

 

Proteggi la Tua Sicurezza Digitale

Sii sempre attento e prudente. Se noti qualcosa di sospetto, non esitare a segnalarcelo: siamo qui per aiutarti.

Confartigianato è sempre al tuo fianco.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X