Dai Panificatori soddisfazione dopo l’incontro al Ministero Imprese e Made in Italy

Alimentari, Lobby e rappresentanza, Panificatori
  • Home    
  • Dai Panificatori soddisfazione dopo...

Il Coordinamento Nazionale dei Panificatori Italiani – Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori, CNA Dolciari e Panificatori – esprime soddisfazione per l’esito del confronto con il Capo Segreteria Tecnica del Ministro Adolfo Urso, Marco Calabrò, per la sensibilità mostrata riguardo le proposte avanzate nel documento unitario presentato.

 

Oltre 25mila imprese per un totale di circa 100mila addetti stanno da mesi combattendo contro il rincaro delle materie prime – farine, imballaggi, carburanti – e stanno fronteggiando con difficoltà le tariffe alle stelle delle bollette del gas e dell’energia elettrica.

 

Il dialogo avviato tra le parti – fanno sapere in una nota – si è concentrato da un lato sulla proposta del Coordinamento di ottenere per la categoria la regolamentazione in legge di bilancio del riconoscimento dello sconto in fattura in misura pari al credito di imposta, e dall’altro, sulla opportunità di una azione mediata con le imprese distributrici di energia, al fine di stilare un accordo quadro che salvaguardi la continuità produttiva dei panificatori italiani. L’obiettivo è, in presenza di un acconto versato a pagamento della bolletta, inibire il distacco delle forniture energetiche.

 

I Presidenti delle Associazioni del Coordinamento hanno sottolineato: “Ci rendiamo conto che in tempi di ristrettezza della finanza pubblica non è facile trovare soluzioni, ma siamo convinti che alla panificazione verrà riservata la giusta tutela che merita soprattutto al fine di continuare a garantire la produzione di un prodotto di prima necessità come il pane artigianale”.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X