Srl: è tempo di bilanci. Ma attenti alla scadenza per il deposito!

Contabilità e gestione di impresa, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Srl: è tempo di bilanci. Ma attenti...

Sei titolare di una Srl? Sai che uno dei tuoi principali obblighi è il deposito annuale del bilancio presso la Camera di Commercio?

 

Si tratta di un adempimento fondamentale per la tua azienda, non solo per ottemperare a una specifica disposizione di legge, ma anche per rafforzare la tua affidabilità verso clienti, fornitori e partner.

 

Quando va approvato e depositato il bilancio aziendale

Il bilancio, di norma, va approvato entro 120 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio (normalmente quindi entro il 30 aprile) e depositato nei 30 giorni successivi all’approvazione.

 

Perché è importante depositare il bilancio?

 

  • Trasparenza e fiducia: Il bilancio offre una fotografia reale della salute finanziaria della tua azienda. Depositarlo significa dare visibilità a clienti, fornitori e potenziali investitori, costruendo fiducia e trasparenza.
  • Accesso al credito: Un bilancio regolare è spesso un requisito per ottenere finanziamenti e linee di credito vantaggiose.
  • Evitare sanzioni: Il mancato o ritardato deposito del bilancio comporta sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, la possibile cancellazione dal Registro delle Imprese.

 

Capita, però, che l’adempimento del deposito del bilancio venga sottovalutato e la scadenza non venga rispettata o, ancora peggio che il bilancio non venga proprio depositato.

I motivi possono dipendere dalla negligenza del proprio commercialista, o al ritardo con cui il bilancio viene approvato.

Il mancato adempimento, oltre a comportare il rischio di sanzioni, rappresenta un campanello d’allarme, che mina la tua affidabilità, nei confronti della clientela presente e futura, nei confronti delle banche e nei confronti della legge (non avendo rispettato un obbligo di legge), anche perché sapere se una società di capitale ha depositato o meno il bilancio è molto semplice, essendo un’informazione riportata nella visura camerale.

 

È quindi importante affidarsi a chi sappia gestire i tuoi adempimenti di bilancio e tutte le altre scadenze in modo preciso e puntuale, aiutandoti a rispettarle per evitare spiacevoli inconvenienti.

 

SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA

 

Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.

 

Perché non porti la contabilità da noi? Potrai usufruire della nostra consulenza personalizzata: i nostri esperti contabili ti affiancheranno per la redazione e il deposito del bilancio in modo facile e sicuro.

 

Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

 

Servizio contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

 

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X