Il Consiglio Direttivo di Confartigianato Lombardia si è riunito nella Casa di reclusione di Opera: un segnale forte di impegno sociale

Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Il Consiglio Direttivo di...

Il Consiglio Direttivo di Confartigianato Lombardia, guidato da Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Imprese Lombardia e Carlo Piccinato, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Lombardia, si è riunito lo scorso 17 giugno presso la Casa di reclusione di Opera, in un luogo altamente simbolico e significativo in termini di responsabilità sociale e inclusione.

 

 

 

Il convegno: “Il lavoro apre le porte. Anche quelle del carcere”

La riunione si è svolta in occasione del convegno “Il lavoro apre le porte. Anche quelle del carcere”, organizzato dal Difensore civico della Lombardia e Garante regionale dei detenuti, in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia.

 

Il tema centrale è stato il lavoro come strumento per ridurre la recidiva e favorire il reinserimento sociale. Il Presidente Massetti ha dichiarato: “Il lavoro non è solo uno strumento economico. È dignità, responsabilità, riscatto e le nostre imprese rappresentano un soggetto non solo economico, ma un irrinunciabile attore di coesione sociale.”

 

Solidarietà concreta: la donazione a Opera San Francesco

Durante la giornata, è stata consegnata la donazione annuale di 10 000 euro, raccolta grazie alla generosità delle Associazioni Territoriali di Confartigianato Lombardia, alla Fondazione Opera San Francesco per i Poveri ETS, che assiste ogni giorno persone in grave difficoltà con pasti caldi, vestiario e supporto psicologico.

Un gesto che rappresenta un’azione collettiva di solidarietà e impegno sociale concreto, fondamento della visione associativa condivisa.

 

La presenza bergamasca

A testimoniare l’impegno del territorio bergamasco, era presente anche una delegazione di Confartigianato Imprese Bergamo, composta da Giacinto Giambellini, past President di Confartigianato Imprese Bergamo e Vicepresidente di Confartigianato Lombardia e Stefano Maroni, Direttore di Confartigianato Imprese Bergamo.

 

Una scelta di valore

La decisione di tenere la riunione del Direttivo all’interno di un istituto penitenziario rappresenta un chiaro segnale di attenzione al valore rieducativo del lavoro e alla volontà di contribuire a una società più giusta, inclusiva e solidale.

 

 

📺 L’iniziativa è stata raccontata anche nel TG serale Rai3 Lombardia.
🔗 Guarda il servizio

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X