Il DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è un certificato che attesta la regolarità di un’impresa o di un lavoratore autonomo nei versamenti dei contributi INPS, INAIL e, per le imprese edili, alle Casse Edili.
Si tratta di un documento essenziale in molti ambiti lavorativi, in particolare nel settore edile, e consente anche di accedere a benefici normativi e contributivi.
Quando è richiesto e chi deve presentarlo
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva è richiesto in diverse situazioni, tra cui:
- Partecipazione a gare d’appalto pubbliche
- Ottenimento di agevolazioni fiscali o contributive
- Autorizzazioni per occupazione del suolo pubblico
- Verifica della regolarità in caso di assunzioni con incentivi
È obbligatorio per:
- Imprese con dipendenti
- Lavoratori autonomi iscritti agli enti previdenziali
- Operatori economici che collaborano con la Pubblica Amministrazione
Cosa succede in caso di mancanza o irregolarità
Negli appalti, l’assenza o la irregolarità del documento comporta l’esclusione dalla gara, la non aggiudicazione o la non stipula del contratto, la possibilità di sospensione dei lavori, oltre all’esclusione dai bonus e incentivi fiscali.
Attenzione! Anche il committente può essere ritenuto responsabile in solido con l’impresa appaltatrice priva di DURC regolare (e con eventuali subappaltatori). Egli, infatti, è co-obbligato per retribuzioni non pagate ai lavoratori, contributi previdenziali e assicurativi non versati, danni da infortuni non coperti da INAIL o altri enti.
Come richiedere il DURC
Dal 1° luglio 2015, con l’entrata in vigore del decreto ministeriale del 30 gennaio 2015, il DURC viene rilasciato esclusivamente in modalità telematica, accedendo ai portali Inps e Inail tramite Spid, CIE o CNS.
L’esito positivo della verifica di regolarità genera il DURC online, con una validità di 120 giorni dalla data di emissione.
SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA
Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.
Perché non porti la contabilità da noi?
Affidati a chi ha l’esperienza per guidarti passo dopo passo.
Siamo a tua disposizione per aiutarti a richiedere e verificare il DURC in tempi rapidi e in modo corretto, risolvere eventuali irregolarità contributive prima che diventino un problema, tutelare la tua azienda da sanzioni e responsabilità solidali.
Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:
Servizio contabilità e gestione d’impresa
Referente Paolo Pellegrinelli
Tel: 035.274.302
e-mail: contabilita@artigianibg.com
e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/