Giacinto Giambellini, consigliere di Confartigianato Imprese Bergamo con delega all’Energia e delegato nazionale alla Settimana per l’Energia, è stato ospite giovedì 16 ottobre della trasmissione “Colazione con Radio Alta”, condotta da Teo Mangione e trasmessa in diretta su Radio Alta e in contemporanea su Bergamo TV (canale 15 del digitale terrestre).
Durante l’intervista, Giambellini ha presentato la 17ª edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre 2025.
Nel corso dell’intervento, Giambellini ha ripercorso la nascita dell’iniziativa, nata quasi per caso da una richiesta di idee per un convegno sui temi green e poi cresciuta fino a diventare un evento nazionale di riferimento: “Questa scintilla è nata tanti anni fa, quando ero appena stato delegato all’Energia – ha detto-. Da un’idea per un convegno è nata una settimana intera dedicata alla sostenibilità, che oggi coinvolge centinaia di realtà in tutta Italia.”
Giambellini ha poi ricordato il grande successo dell’incontro di apertura della Manifestazione lo scorso 13 ottobre con il divulgatore Vincenzo Schettini, sottolineando come la sensibilità verso l’ambiente e l’efficienza energetica sia oggi sempre più diffusa, soprattutto tra i giovani: “I ragazzi sono molto più green di noi ‘boomer’. Anche tra gli artigiani cresce l’attenzione verso il modo di comunicare e di promuoversi: abbiamo interessanti influencer che sono anche artigiani, come un calzolaio con 500.000 follower e un elettricista che racconta la sua professione online.”
Durante la trasmissione si è parlato anche di scelte etiche e sostenibili, con un invito alle imprese a spiegare ai propri clienti l’importanza di investire nel risparmio energetico: “Occorre fare un’analisi attenta, ma spendere un po’ di più per risparmiare energia significa anche compiere una scelta etica. Le imprese devono essere protagoniste di questo cambiamento.”
Giambellini ha presentato gli appuntamenti a Bergamo sottolineando i due incontri organizzati nella sede di Confartigianato Bergamo:
il seminario tecnico “Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa” (martedì 21 ottobre, ore 17.00 – Auditorium Calegari, via Torretta 12), dedicato a installatori elettrici ed elettronici e imprese edili, con focus su sicurezza, componenti e normativa di riferimento; e il convegno “Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici” (giovedì 23 ottobre, ore 18.30 – Auditorium Calegari, via Torretta 12), organizzato con l’Università degli Studi di Bergamo e gli Ordini professionali della provincia, per approfondire le soluzioni innovative nella decarbonizzazione e nell’efficienza energetica degli edifici.
Giambellini ha infine ricordato come la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità continui a crescere di anno in anno, con oltre 100 eventi in tutta Italia, frutto della collaborazione tra Confartigianato, università, istituzioni e associazioni di categoria, confermandosi come uno spazio di incontro, formazione e ispirazione per tutto il sistema economico locale e nazionale.
👉 Per conoscere gli eventi bergamaschi della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità: https://confartigianatobergamo.it/settimana-energia-2025/
👉 È possibile consultare il programma e iscriversi agli eventi della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità su
http://www.settimanaenergia.it/
Per rivedere l’intervista di Giambellini CLICCA QUI 👇
http://bergamotv.ecodibergamo.it/tv/video/colazione-con-radio-alta-16-10-2025-203039-1171/ (dal minuto 1:14:45 a 1:29:10)