🏠 Nuovo decreto “Staff House 2025”: in arrivo 120 milioni per gli alloggi del personale turistico

Alimentari, Home, Lobby e rappresentanza, Servizi, Tutti i mestieri
  • Home    
  • 🏠 Nuovo decreto “Staff House...

Presto il bando del Ministero del Turismo per sostenere le imprese del comparto ricettivo e della ristorazione

 

Il Ministero del Turismo ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 231 del 4 ottobre 2025) il Decreto “Staff House 2025”, primo passo verso un nuovo piano nazionale dedicato a uno dei temi più urgenti per le imprese del turismo e della ristorazione: garantire alloggi adeguati ai propri lavoratori.

 

La misura rientra nel programma “Hospitality Team & Staff House” e punta a migliorare la competitività del settore, offrendo sostegni concreti per la realizzazione, la riqualificazione o la locazione di strutture abitative riservate al personale.

 

Con uno stanziamento complessivo di 120 milioni di euro per il triennio 2025-2027, il decreto apre la strada a una stagione di investimenti strategici per chi opera nel comparto turistico-ricettivo e nella somministrazione di alimenti e bevande.

 

Chi potrà partecipare

Potranno accedere ai futuri incentivi le imprese operanti nei settori turistico-ricettivo e della ristorazione, in particolare:

  • imprese alberghiere, villaggi turistici, campeggi e strutture ricettive extralberghiere;
  • imprese di ristorazione e pubblici esercizi che impiegano personale stagionale o continuativo;
  • cooperative e reti d’impresa del turismo e dell’accoglienza che intendano realizzare o gestire alloggi destinati ai propri lavoratori.

 

Le risorse previste

Il piano prevede:
54 milioni di euro per progetti di investimento immobiliare (nuove costruzioni, ristrutturazioni e ammodernamenti di alloggi destinati al personale);
66 milioni di euro per contributi alla locazione di immobili riservati ai lavoratori del turismo e della ristorazione.

Gli interventi potranno riguardare immobili già esistenti o da completare e dovranno prevedere almeno 10 posti letto per struttura.

 

Due linee di sostegno

1️⃣ – Investimenti immobiliari
Saranno ammissibili interventi di realizzazione, riqualificazione e adeguamento di strutture abitative, con spese comprese tra 500.000 e 5.000.000 di euro.
Gli immobili dovranno essere destinati esclusivamente al personale per almeno 9 anni, comprendendo anche lavori di efficientamento energetico, sicurezza e dotazioni funzionali.

2️⃣ – Contributi per la locazione
È previsto un aiuto fino a 3.000 euro all’anno per posto letto, per contratti di locazione di durata tra 5 e 10 anni, a condizione che il canone applicato sia ridotto di almeno il 30% rispetto ai valori medi di mercato.

 

Tempistiche

L’uscita dell’avviso pubblico con le modalità operative e le scadenze per la presentazione delle domande è attesa nelle prossime settimane.

 

Per ulteriori approfondimenti contattare l’Ufficio Internazionalizzazione e Competitività di Confartigianato Imprese Bergamo

Maria Steffenel – tel. 035 274.329; mail: maria.steffenel@artigianibg.com.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X