Confartigianato Imprese Bergamo propone alla categoria degli impiantisti termoidraulici un corso completo interamente dedicato all’aggiornamento normativo e legislativo: il 15 ottobre parte, infatti, la prima edizione del “Percorso di aggiornamento […]
Sei un impiantista che opera su impianti contenenti Gas Fluorurati (FGAS) e devi prepararti all’esame di certificazione per conseguire il “patentino frigorista”? Partecipa nuove edizioni del corso per addetti […]
Sono in programma nuove edizioni del corso “Aggiornamento FGAS | Certificazione della Persona (patentino frigorista)” (A19.1), rivolto a tutti gli operatori di settore (frigoristi, installatori e manutentori) che sono in […]
Sono aperte le iscrizioni al corso FER – Macrotipologia elettrica – E02 per impiantisti, in partenza martedì 7 ottobre 2025, valido per l’ottenimento dell’abilitazione FER (Fonti energia rinnovabile) ai sensi […]
Domenica 21 settembre, in occasione della XV edizione della tradizionale Festa del Borgo, torna Confà – Artigiani che insegnano!, il Villaggio dei mestieri artigiani, uno spazio speciale e interattivo pensato […]
La formazione è un investimento indispensabile se si vuole competere in un mercato sempre più innovativo e competitivo. L’imprenditore che, accanto all’aggiornamento tecnico-professionale, “allena” anche proprie competenze trasversali (manageriali, gestionali […]
Il D.lgs. 81/08 stabilisce che per operare correttamente nel campo dei lavori elettrici è obbligatorio utilizzare personale qualificato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico. In particolare, a […]
La nuova offerta formativa di Confartigianato Imprese Bergamo è protagonista sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 11 settembre dedicata all’artigianato. In primo piano, l’“F-DAY 2025” (Formazione Day), […]
Il D.lgs. 81/08 stabilisce che per operare correttamente nel campo dei lavori elettrici è obbligatorio utilizzare personale qualificato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico. In particolare, a seconda […]
Il Regolamento 1149/2020 ha stabilito che a partire dal 24 agosto 2023 i “diisocianati” non possono essere utilizzati in quanto tali o come costituenti di altre sostanze o in miscele […]