Per installare correttamente gli impianti termoidraulici il Responsabile Tecnico, che andrà a redigere l’obbligatoria Dichiarazione di Conformità, assumendosi così tutte le responsabilità annesse e connesse, deve conoscere molto bene diverse […]
Dal prossimo mese di ottobre, entrerà in vigore la “patente a crediti” per chi opera nei cantieri. La Patente a Crediti è simile alla patente del Codice della Strada e ha un iniziale […]
Termoconvettori e aerotermi rientrano nell’ambito di applicazione della DGR 3502/2020? Se sono alimentati mediante combustibili fossili o biomasse, devono essere corrisposti anche i contributi previsti per legge all’atto della registrazione […]
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar formativi dedicati alle imprese, […]
Di seguito riportiamo due comunicazioni contenute nella FAQ CURIT dedicate agli Operatori ( manutentori, installatori) rispetto a due temi importanti, le operazioni da effettuare in caso di sostituzione del solo […]
L’installazione e la manutenzione degli impianti di condizionamento richiedono competenze specifiche e necessarie abilitazioni Per installare e certificare (Dichiarazione di Conformità) gli impianti di climatizzazione e le pompe di […]
La DGR 5360/2021 prevede che venga effettuata anche la pulizia delle canne fumarie collegate ad apparecchi alimentati a biomassa legnosa. L’intervento, di sola manutenzione ordinaria (nel caso di semplice […]
E’ di fondamentale importanza per non incappare in fastidiosi richiami o pesanti sanzioni avere sempre precisa la propria situazione in merito all’acquisto, utilizzo e smaltimento degli F-Gas La gestione […]
Il 20 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento (UE) 2024/573 sui gas fluorurati a effetto serra (F-Gas) che abroga il precedente Regolamento (UE) 517/2014. […]
La Banca Dati F-Gas è suddivisa in sezioni, ognuna con la propria funzione specifica. È necessario non fare confusione e utilizzare la sezione più appropriata in base all’intervento che si […]