Confartigianato Imprese Bergamo ottiene la certificazione sulla parità di genere! “Luogo di lavoro inclusivo e attento alle diversità”

Home, Lobby e rappresentanza, Parità di genere, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Confartigianato Imprese Bergamo ottiene...

In un giorno tanto significativo come il 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), è con grande orgoglio che annunciamo un traguardo importantissimo per Confartigianato Imprese Bergamo: abbiamo ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere!

 

Questo riconoscimento, rilasciato da un organismo accreditato quale IMQ Group, rappresenta il frutto di un lungo e rigoroso percorso, nato dal nostro impegno nel creare un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso delle diversità.

A tale scopo, abbiamo istituito un comitato interno per la parità di genere, composto in modo equilibrato da sei funzionari dell’Associazione (tre donne e tre uomini) col compito di monitorare e promuovere iniziative concrete volte a valorizzare il talento e le competenze di tutte le persone all’interno della nostra Organizzazione.

 

Questo percorso, frutto di una politica di gestione attenta e condivisa adottata dal 2004 con la certificazione ISO 9001, è stato affiancato da un momento di formazione e di informazione per sensibilizzare l’intero personale in forza alla struttura.

 

In Confartigianato Imprese Bergamo, già oggi, il 70% della squadra è composta da figure femminili, molte delle quali già oggi occupano posizioni apicali nell’ambito dell’organigramma aziendale.

Questa certificazione è, dunque, il riconoscimento di un percorso già avviato da tempo, che integra le pari opportunità come valori fondanti della nostra Associazione.

Crediamo fermamente che il rispetto delle diversità sia essenziale per migliorare il benessere del personale e rafforzare il nostro impegno etico.

 

Questo nuovo traguardo si inserisce in una strategia più ampia, ispirata alla “Strategia per la parità di genere 2020-2025” dell’Unione Europea, e ci sprona a continuare nel promuovere pratiche che prevengano qualsiasi forma di discriminazione, favoriscano il bilanciamento tra lavoro e vita privata e incentivino la partecipazione attiva di tutto il nostro personale al miglioramento continuo.

 

Accanto al comitato per la parità di genere, inoltre, anche ciascun collaboratore della struttura sarà coinvolto attivamente nel monitoraggio e nella verifica degli obiettivi prefissati, potendo contribuire con suggerimenti o segnalazioni anonime.

 

“Confartigianato Imprese Bergamo – commentano il presidente Giacinto Giambellini e il direttore Stefano Maroni – si conferma quindi non solo come punto di riferimento per le imprese artigiane, ma anche come un modello di ambiente lavorativo che promuove l’equità e il rispetto, nella convinzione che una cultura aziendale inclusiva sia la chiave per la crescita e il successo condivisi”.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X