Con decreto direttoriale pubblicato il 7 novembre u.s., il MIMIT ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per la misura Transizione 5.0.

Tale esaurimento è avvenuto a seguito di una riduzione del budget previsto nella revisione del PNRR da 6,3 miliardi a 2,5 miliardi di euro.

La riduzione del budget del Piano Transizione 5.0 è stata fissata nell’ambito della revisione del PNRR dopo l’invito della Commissione Europea agli Stati membri, a “riesaminare integralmente i rispettivi PNRR quanto prima per garantire che tutti i traguardi e gli obiettivi possano essere attuati entro il termine del 31 agosto 2026”.

 

Come ha precisato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la misura Transizione 5.0 è stata direttamente coinvolta in questa revisione a causa della scarsa capacità di assorbimento delle risorse inizialmente previste (lo scorso mese di settembre risultavano utilizzati non più di 2 miliardi di euro sui 6,3 a disposizione) e ciò ha portato a un taglio significativo del budget di circa 3,8 miliardi. Il nuovo limite è stato fissato, pertanto, a circa 2,5 miliardi di euro con scadenza per il completamento degli investimenti al 31 dicembre 2025.

La notizia della riduzione avrebbe generato, peraltro, un maggiore interesse e una rapida richiesta da parte delle imprese e il rapido esaurimento delle risorse. Il budget residuo verrà in ogni caso riallocato su una misura di incentivazione (Nuova Transizione 5.0) che sarà approvata con la legge di Bilancio 2026.

 

Nonostante la chiusura ufficiale dello sportello a partire dal 7 novembre 2025, le imprese possono continuare a presentare domande fino al 31 dicembre 2025, sebbene queste domande non abbiano copertura finanziaria immediata e saranno finanziate solo in caso di futuri rifinanziamenti o riassegnazioni di fondi; il Ministero, al riguardo, ha garantito di voler individuare le risorse che saranno necessarie per coprire le richieste delle imprese.

 

 

Per ogni necessità e informazione: rinnovabili@artigianibg.com – 035.274.217-337.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X