Dichiarazione dei redditi Persone Fisiche 2025 (periodo d’imposta 2024): affidati al nostro servizio

Contabilità e gestione di impresa, Home, Lobby e rappresentanza, Movimento Anziani ANAP, Movimento Donne Impresa, Movimento Giovani Imprenditori, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Dichiarazione dei redditi Persone...

Anche quest’anno è tempo di pensare alla Dichiarazione dei redditi per le persone fisiche (tramite il Modello REDDITI Persone Fisiche 2025) con riferimento all’anno d’imposta 2024. Un adempimento importante e necessario per tutti i titolari di partita IVA e non solo.

 

Chi è obbligato a presentare la dichiarazione

Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione dei redditi i contribuenti che:

  • hanno conseguito redditi nell’anno 2024 e non rientrano nei casi di esonero previsti (in generale è esonerato dalla presentazione della dichiarazione il contribuente, non obbligato alla tenuta delle scritture contabili, che possiede redditi per i quali è dovuta un’imposta non superiore a euro 10,33, oltre ad altri casi di esonero specifici);
  • sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili (come i titolari di partita IVA), anche nel caso in cui non abbiano conseguito alcun reddito

 

Modalità di presentazione

La dichiarazione redditi Persone Fisiche può essere presentata:

  • per via telematica, direttamente dal dichiarante;
  • per via telematica, tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni;
  • consegnando una copia cartacea presso un qualsiasi ufficio postale

 

Quando deve essere presentata?

  • dal 30 aprile ed entro il 30 giugno 2025 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio delle Poste italiane S.p.a.;
  • dal 30 aprile ed entro il 31 ottobre 2025 se la presentazione viene effettuata per via telematica, direttamente dal contribuente ovvero se viene trasmessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.

 

Le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine sono considerate valide, salva l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.

Quelle presentate, invece, con ritardo superiore a novanta giorni si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione dell’imposta che ne risulti dovuta.

 

Considerando la complessità del modello, composto da numerosi quadri e fascicoli (sono circa 400 pagine di istruzioni!), è quindi fondamentale affidarsi a professionisti esperti che sappiano gestire correttamente ogni dettaglio.

 

SERVIZIO CONTABILITÀ E GESTIONE D’IMPRESA

 

Confartigianato Imprese Bergamo è lo studio contabile più grande di Bergamo, con più di 3.000 aziende clienti che ci hanno già scelto per la nostra esperienza e professionalità.

 

Perché non porti la contabilità da noi? Potrai usufruire della nostra consulenza personalizzata: i nostri esperti contabili ti forniranno un’assistenza completa nella compilazione e invio della dichiarazione. Ti aiuteremo a rispettare tutte le scadenze, evitando errori e sanzioni.

 

Vuoi saperne di più? Ecco i recapiti a cui puoi contattarci:

 

Servizio contabilità e gestione d’impresa

Referente Paolo Pellegrinelli

Tel: 035.274.302

e-mail: contabilita@artigianibg.com

 

e presso tutti gli uffici del territorio: https://confartigianatobergamo.it/contatti/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X