CORONAVIRUS: LE IMPRESE STANNO PAGANDO LE CONSEGUENZE DELLA PSICOSI. CHIEDIAMO INTERVENTI IMMEDIATI PER SOSTENERLE

Alimentari, Attualità, Benessere, Coronavirus, Costruzioni, Home, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Movimento Anziani ANAP, Movimento Donne Impresa, Movimento Giovani Imprenditori, Produzione e subfornitura, Servizi, Trasporto
  • Home    
  • CORONAVIRUS: LE IMPRESE STANNO PAGANDO...

Le imprese bergamasche non vogliono essere messe in ginocchio dal coronavirus.

Lo ha detto chiaramente il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini che si sta interessando per provvedimenti che aiutino le imprese in questo momento difficile. Una condizione peggiorata dalla “psicosi da contagio” che si è impadronita un po’ di tutti, causando situazioni paradossali.

 

“Noi imprenditori stiamo pagando il prezzo delle limitazioni imposte dalle delibere – ha sottolineato Giambellini – e ancora di più delle psicosi che hanno preso piede in questi giorni. Io stesso sono stato testimone di situazioni sui cantieri in cui all’imprenditore e alle sue maestranze è stato imposto di indossare delle mascherine di un tipo particolare, per le quali non vige nessun obbligo. Alcuni colleghi imprenditori mi hanno detto di aver ricevuto richieste di rinvii e sospensione dei lavori senza spiegazioni. Anche i trasportatori in giro per il territorio e per le altre zone d’Italia stanno vivendo momenti molto difficili. A tutto ciò si aggiungono le limitazioni a feste, sport, turismo, intrattenimento che stanno penalizzando le imprese del settore, come ad esempio le pasticcerie che lamentano un deciso calo del lavoro legato al mancato festeggiamento di carnevale o delle feste di compleanno”.

 

Le imprese artigiane sono vive e non chiudono – ha continuato Giambellini – , lo ha ricordato stamattina anche il presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, ospite alla trasmissione RAI Unomattina. Ma per continuare a lavorare abbiamo bisogno di sostegno. Per questo sono soddisfatto della sottoscrizione dell’accordo interconfederale siglato unitamente alle altre Confederazioni dell’artigianato e a ai sindacati che prevede, per le imprese e i datori di lavoro iscritti al FSBA – Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato, uno specifico intervento per sospensioni dell’attività aziendale determinate dal coronavirus. Ma serve di più. Perciò abbiamo rinnovato a Regione Lombardia e al Governo l’appello a riconoscere la gravità della situazione economica attuale e ad adottare misure radicali e tempestive a sostegno delle nostre imprese.

 

Vi terremo aggiornati!

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X