Fondi eccellenze enogastronomia e agroalimentare: apertura sportello dal 12 marzo

Agevolazioni assunzioni, Alimentari, Bandi, voucher e incentivi, Pasticcerie e Gelaterie, Produzione pasta fresca, Tutti i bandi e le agevolazioni
  • Home    
  • Fondi eccellenze enogastronomia e...

Il Ministero dell’Agricoltura, ha confermato i Fondi eccellenze enogastronomia e agroalimentare, previste dai DM MASAF del 04 luglio 2022 e del 21 ottobre 2022.

 

I fondi sono finalizzati a promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana con due diverse linee di intervento:

1) Fondo di parte capitale per investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli (Linea 1)

2) Fondo di parte corrente per la sottoscrizione di contratti di apprendistato tra imprese e giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera (Linea 2).

 

Beneficiari

Imprese operanti ed attive da 10 anni, oppure che usano prodotti di origine nei seguenti settori

  • “Ristorazione con somministrazione” (cod. ATECO 56.10.11),
  • “Gelaterie e pasticcerie” (cod. ATECO 56.10.30)
  • “Produzione di pasticceria fresca” (cod. ATECO 10.71.20).

 

Come si fa a dimostrare che si usano prodotti DOP?

Solo con fatture del 2021-2022. Per coloro che non sono in grado di farlo, vale la regola dei 10 anni di attività!

 

Come presentare domanda

A seguito dei problemi tecnici rilevati sul sito di Invitalia, la nuova data di apertura dello sportello è stata fissata al 12 marzo 2024.

Le spese sono ammissibili a partire dalla data di presentazione della domanda di contributo.

I fondi saranno assegnati in ordine cronologico di arrivo.

Attenzione: in considerazione dell’altissimo interesse segnaliamo che i fondi saranno disponibili solo per pochissimo tempo.

 

 

Per informazioni:

Alfredo Perico (tel. 035 274.292 – e-mail alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X