Fondo eccellenze gastronomiche: fallimento del click day

Alimentari, Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Pasticcerie e Gelaterie
  • Home    
  • Fondo eccellenze gastronomiche:...

Dopo un’attesa di due anni, da oggi le imprese dovevano poter accedere al Fondo per il sostegno delle eccellenze gastronomiche e agroalimentari italiane. Si tratta di un’iniziativa mirata a sostenere le aziende nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico del paese.

 

Tuttavia, il lancio della piattaforma informatica per l’accesso al Fondo è stato accompagnato da problemi tecnici, che hanno impedito alle imprese di presentare le domande e di beneficiare delle misure introdotte dal Ministero delle risorse agricole e della sovranità alimentare.

 

Le imprese, che da tempo attendevano l’opportunità di accedere ai 76 milioni di finanziamenti stanziati, si sono viste deluse nell’apertura dello sportello gestito da Invitalia, avvenuta oggi senza alcuna assistenza preventiva. Fin dalle prime ore, è stato evidente che la piattaforma non funzionava correttamente, generando frustrazione tra coloro che speravano in un click day efficiente.

 

Secondo Confartigianato, il blocco del sistema rende necessario annullare la procedura e aggiornare lo sportello per garantire un accesso efficace al Fondo.

 

Inoltre, Confartigianato ha sollevato l’inadeguatezza del click day come strumento per gestire le agevolazioni pubbliche, evidenziando la necessità di migliorare i processi di accesso e gestione dei finanziamenti. Nonostante le segnalazioni all’Antitrust e le richieste di intervento all’Amministratore Delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella, le speranze di molte imprese sono state deluse dall’inefficienza della piattaforma.

 

Invitalia ha recentemente comunicato che la data di riapertura della piattaforma sarà comunicata con adeguato anticipo.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X