Giardiniere/Manutentore del Verde: nuova edizione del corso abilitante organizzata da ABF

Giardinieri, Servizi
  • Home    
  • Giardiniere/Manutentore del Verde:...

La legge 154/2016 ha introdotto per la categoria delle imprese di Manutenzione del Verde e Giardinaggio l’obbligo di nominare un preposto alla gestione tecnica dell’azienda in possesso di determinati requisiti tecnici professionali necessari per continuare ad esercitare l’attività artigiana.

 

Per intraprendere la professione del Manutentore del Verde / Giardiniere, è obbligatorio possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

 

  • documentazione comprovante il possesso di uno dei titoli di studio o di formazione professionale individuati dall’art. 7 dell’Accordo concluso in Conferenza Unificata Stato-Regioni;
  • estremi di iscrizione nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP);
  • superamento del corso di formazione professionale di 80 ore previsto dal precedente Accordo Stato Regioni dell’8.06.2017;
  • superamento del corso di formazione professionale di 180 ore previsto dall’Accordo Stato Regioni attualmente in vigore.

 

In merito a quest’ultimo requisito, il D.d.u.o della D.G. Istruzione formazione e lavoro di Regione Lombardia del 23 aprile 2018 nr 5777 “Regolamento regionale dello standard professionale e formativo del manutentore del verde”, ha recepito l’accordo del 22/02/2018 raggiunto in Conferenza Stato Regioni e ha definito i percorsi formativi abilitanti alternativi ai titoli di studio.

 

La suddetta abilitazione non viene più riconosciuta dimostrando l’esperienza professionale lavorativa.

Tale abilitazione è stata riconosciuta per via dell’esperienza lavorativa professionale solo alle aziende che sono state in grado di dimostrare un’esperienza almeno biennale, in imprese con codice ATECO 81.30.00 anche secondario, maturata alla data di stipula dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2018. 

 

Confartigianato Imprese Bergamo, con l’obiettivo di sostenere gli aspiranti Manutentori del Verde, ha sottoscritto una convenzione con A.B.F., l’Azienda Bergamasca Formazione che nelle diverse sedi allocate sul territorio bergamasco organizza ogni anno una nuova edizione del corso abilitante: agli Associati che aderiranno ai loro percorsi formativi verrà applicato uno sconto pari a 200,00 euro.

 

Il prossimo corso organizzato da ABF partirà il 3 novembre 2025.

 

Per iscriverti clicca qui

 

Scarica la locandina del Corso

 

Per informazioni e iscrizioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X