Internazionalizzazione e Competitività

  • Home    
  • Internazionalizzazione e Competitività

Intraprendere un’attività di Internazionalizzazione consente di cogliere importanti opportunità di sviluppo commerciale per le imprese, al fine di raggiungere risultati sia nel breve e medio periodo in termini di volume d’affari che nel medio-lungo periodo, come l’aumento della loro competitività e capacità di costruire competenze distintive e vantaggi rispetto alla concorrenza.

 

Consulenza specialistica per scoprire nuove opportunità

» Sviluppo commerciale multicanale in Italia e sui mercati esteri

Professionisti altamente qualificati affiancheranno l’impresa nelle fasi di individuazione e di contatto commerciale di potenziali clienti attraverso:

  • Call telefoniche
  • Invio e-mail e newsletter
  • Contatto attraverso social network

La presentazione dell’azienda e dei suoi prodotti/servizi sarà orientata a generare interesse da parte delle controparti italiane ed estere, con l’obiettivo di avviare una trattativa commerciale.

Le imprese avranno un’ampia possibilità di scelta, potranno usufruire di pacchetti di consulenza standard o personalizzati.

» Consulenza marketing per valorizzare l’immagine aziendale

I canali web e social stanno diventando sempre più uno strumento efficace per la creazione e lo sviluppo delle relazioni di business tra aziende. È per questo che offriamo servizi per lo sviluppo di nuovi contenuti atti a migliorare la propria presenza sui canali web e social e la comunicazione aziendale (storytelling, brochure istituzionali, shooting fotografici, naming, marchio e corporate identity).

 

Assistenza tecnica per gestire il mercato

Il nostro Team vi offrirà consulenza nei seguenti ambiti:

  • Interpretariato ed assistenza commerciale e linguistica
  • Traduzioni di documenti in lingua straniera con eventuale asseverazione
  • Supporto legale internazionale e recupero crediti all’estero
  • Assistenza sulle disposizioni di lavoro all’estero
    Ogni Paese richiede il rispetto di normative e adempimenti differenti in materia di abilitazioni e permessi di lavoro, rappresentanza fiscale, assicurazioni, gestione dei lavoratori autonomi e subordinati:
  • Consulenza doganale di importazione ed esportazione
  • Informazioni sulle condizioni di trasporto e modalità di pagamenti internazionali
  • Contributi e finanziamenti in materia di Internazionalizzazione e Competitività d’impresa

 

Incontri d’affari e relazioni internazionali

L’Ufficio Internazionalizzazione incrementa la presenza sui mercati esteri e promuove le relazioni internazionali, favorendo la partecipazione a missioni all’estero e ad incontri d’affari finalizzati a facilitare i rapporti tra gli imprenditori ed offre assistenza linguistica e commerciale per la partecipazione a fiere nazionali ed internazionali di settore.

 

Sviluppo competitivo per accrescere l’organizzazione aziendale

Per favorire lo sviluppo competitivo della tua impresa, il servizio Internazionalizzazione promuove progetti mirati, specifiche attività o azioni sui mercati esteri, seminari specialistici e soggiorni formativi all’estero. Grazie a queste esperienze è possibile avere la grande opportunità di un confronto con imprenditori di diversi Paesi o la straordinaria possibilità di ospitare studenti stranieri desiderosi di intraprendere un percorso professionale.

 

Agevolazioni ed opportunità per finanziare l’idea imprenditoriale

Per sostenere le idee più innovative, gli esperti individuano opportunità di agevolazioni attraverso la segnalazione di bandi e il supporto per la presentazione di richieste di finanziamento di progetti di internazionalizzazione. Il servizio si avvale di professionisti esperti con competenze sviluppate negli anni nel settore degli incentivi finanziari.

News Internazionalizzazione e Competitività

WHO’S NEXT 2025 – PARIGI

27 Marzo 2025 Eventi, Internazionalizzazione e Competitività, Movimento Giovani Imprenditori, Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero

ICE Agenzia organizza la partecipazione collettiva italiana alla prossima edizione del Salone WHO’S NEXT di Parigi, dedicato all’abbigliamento donna, agli accessori moda, alla pelletteria e alle calzature uomo-donna. L’edizione estiva si […]

Unisciti alla missione che ti connette con gli studi di architettura e di designers americani!

25 Marzo 2025 Home, Internazionalizzazione e Competitività, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Lobby e rappresentanza, Produzione e subfornitura

Se la tua impresa è pronta a farsi conoscere nel mercato U.S.A., non perdere l’opportunità di partecipare in data 1 e 2 aprile 2025 alla Missione Incoming organizzata da Confartigianato […]

Progetto “Alta Formazione 2025” GO.IN 2025: Percorsi formativi per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle MPMI

21 Marzo 2025 Corsi, Innovazione e Competitività, Internazionalizzazione e Competitività, Tutti i mestieri

È stato avviato il progetto “Alta Formazione 2025” GO.IN 2025, promosso da Bergamo Sviluppo – Camera di Commercio di Bergamo, con l’obiettivo di supportare la crescita professionale e l’aggiornamento delle […]

Nuovi Contributi a fondo perduto per le imprese del tessile e moda con codice ATECO 13 e 15.11

18 Marzo 2025 Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Movimento Giovani Imprenditori, Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero

Dalle ore 12:00 del 3 aprile 2025 fino alle ore 12:00 del 3 giugno 2025 sarà possibile presentare domanda per il Bando Agevolazioni 2025 Tessile e Moda, un’occasione imperdibile per […]

Anap, Sportello Provvidenze e Internazionalizzazione su L’Eco di Bergamo del 13 marzo

13 Marzo 2025 Consulenza lavoro-sindacale, Home, Internazionalizzazione e Competitività, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Movimento Anziani ANAP, Pubblicazioni e media, Sportello Bilateralità, Tutti i mestieri

Anap Bergamo, l’Associazione nazionale anziani e pensionati aderente a Confartigianato Imprese Bergamo è in primo piano su L’Eco di Bergamo di giovedì 13 marzo nella pagina dedicata all’artigianato.   Il […]

Referente

Marina Redondi
tel: 035.274.284
e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com

marzo

31marTutto il giornoCARICAMENTO DATI SU APPLICATIVO AUA POINT

31marTutto il giornoELABORAZIONE BILANCIO DI MASSA (CALCOLO CONSUMO SOLVENTI)

31marTutto il giornoInps e Inps ex Enpals - Uniemens individuale

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X