Il presidente Pinetti a “Colazione con Radio Alta” per presentare la nostra Assemblea Pubblica

Home, Interviste sui media, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Il presidente Pinetti a “Colazione...

Martedì 14 ottobre il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Lorenzo Pinetti è stato ospite della trasmissione “Colazione con Radio Alta”, condotta da Teo Mangione e trasmessa in diretta su Radio Alta e in contemporanea su Bergamo Tv (canale 15 del digitale terrestre).

 

L’occasione è stata la presentazione dell’Assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo dal titolo «Costruttori di Cultura e Valori del territorio», che si terrà sabato 18 ottobre alle ore 9:00, alla Fiera di Bergamo – Sala Caravaggio.

👉 https://confartigianatobergamo.it/80-assemblea-pubblica-2025/

 

Durante la trasmissione si è ricordata la storia e il ruolo della nostra Associazione, nata nel maggio del 1945, che proprio in occasione dell’assemblea pubblica celebrerà l’80° anniversario di fondazione.

 

Un traguardo importante che viene accompagnato da un titolo evocativo e significativo, “Costruttori di Cultura e Valori del territorio”, capace di raccontare non solo il passato, ma anche la spinta verso il domani.

Come ha ricordato Pinetti, “stiamo progettando il futuro”, perché l’artigianato bergamasco non è solo tradizione, ma una forza viva che ogni giorno innova, cresce e contribuisce allo sviluppo del territorio.

 

“Celebriamo la storia di 80 anni di un’Associazione che ogni giorno lavora per le imprese artigiane e guarda al loro sviluppo e alla loro crescita – ha sottolineato Pinetti –. Ma per capire come sarà l’artigianato del futuro, dobbiamo saper ascoltare gli artigiani del futuro: i giovani, con la loro freschezza, le nuove competenze e la capacità di comunicare il proprio saper fare, raccontare il legame con il territorio e con la comunità in cui vivono.”

 

Il presidente ha ricordato come le famiglie bergamasche siano conosciute in tutto il mondo per la loro cultura del lavoro, la dedizione e l’amore per il “ben fatto”: un patrimonio di passione e identità che continua a distinguere le nostre imprese.

 

“Oggi non basta fare bene, è importante fare meglio – ha aggiunto –. Noi dobbiamo aiutare ogni impresa a comunicarlo.”

 

Nel suo intervento, Pinetti ha sottolineato con orgoglio la forza della nostra Associazione: “Confartigianato Imprese Bergamo è una delle prime in Italia: il merito è di chi ogni giorno ci lavora e delle 14.000 imprese associate, che rendono la nostra realtà una delle più solide e rappresentative a livello nazionale. Siamo una vera comunità di imprenditori, e il nostro valore più grande è quello di trovarci insieme per condividere soddisfazioni, affrontare problemi e costruire il futuro dell’artigianato.”

 

Con uno sguardo rivolto avanti, il presidente ha lanciato un messaggio chiaro:

“Celebrare 80 anni non significa guardare indietro, ma avere il coraggio di immaginare e progettare il domani dell’artigianato bergamasco.”

 

Per rivedere la trasmissione CLICCA QUI  (intervento del Presidente Pinetti al minuto 1:28:30)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X