SERVIZIO F-GAS DI CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO

  • Home    
  • SERVIZIO F-GAS DI CONFARTIGIANATO...

II D.P.R. 146/2018 ha istituito la Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati, operativa dal 25 settembre 2019. Le imprese certificate (o le persone, nel caso di imprese non soggette ad obbligo di certificazione) che svolgono attività di installazione, manutenzione, riparazione, controllo delle perdite e smantellamento su apparecchiature contenenti gas fluorurati devono comunicare i dati relativi a tali interventi sulla Banca Dati.

 

Devono essere comunicati gli interventi svolti sulle seguenti apparecchiature, a prescindere dalla quantità di FGAS in essa contenute:

  • apparecchiature fisse di refrigerazione e di condizionamento d’aria;
  • pompe di calore fisse;
  • apparecchiature fisse di protezione antincendio;
  • celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero;
  • commutatori elettrici.

 

La comunicazione va effettuata, via telematica, alla Banca Dati nazionale gestita dalle Camere di Commercio entro 30 giorni:

  • dall’installazione delle apparecchiature;
  • dal primo intervento di controllo delle perdite, manutenzione o riparazione di apparecchiature già installate;
  • dallo smantellamento delle apparecchiature.

 

Per la gestione e la tenuta della Banca Dati, Confartigianato Imprese Bergamo ti mette a disposizione un servizio di consulenza sulla materia in seno allo sportello Impiantisti,  volendo potrai delegarci l’intera gestione delle comunicazioni previste dal nuovo regolamento.

  • Richiesta abilitazione alla Banca Dati F-GAS (gratuita);
  • Comunicazione interventi alla Banca Dati F-GAS (€ 8,00 a dichiarazione)

DOCUMENTAZIONE

News Servizio F-GAS

Manutentori antincendio: grazie all’azione di Confartigianato, slitta al 2026 l’obbligo di qualifica

29 Agosto 2025 Attualità, Elettricisti, Home, Impiantistica, Termoidraulici

Il tanto atteso rinvio dell’obbligo di qualifica per i manutentori antincendio è realtà: la nuova scadenza è fissata al 25 settembre 2026.   Un risultato importante, frutto della forte azione […]

Conduttori di impianti termici. Dal 5 novembre Corso in preparazione all’esame provinciale di abilitazione (A18)

29 Luglio 2025 Caldaisti, Corsi, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso “Conduttori di impianti termici” (A18) rivolto agli operatori e manutentori interessati all’acquisizione del patentino di secondo grado per la conduzione degli […]

Regione Lombardia approva i nuovi requisiti per le caldaie a biomassa ≤ 35 kW

23 Luglio 2025 CAIT, Caldaisti, Impiantistica, Termoidraulici

Il 14 luglio la Giunta di Regione Lombardia ha approvato la nuova DGR 4720 contenente i requisiti per l’installazione delle caldaie a biomasse con potenza al focolare inferiore o uguale a 35 […]

Firmato il nuovo CCRL Meccanica: importanti novità per le imprese lombarde

23 Luglio 2025 Antennisti, Auto e Moto, Benessere, Caldaisti, Elettricisti, Frigoristi, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Odontotecnici, Orafi e Orologiai, Paghe, Produzione e subfornitura, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Servizi, Sportello Bilateralità, Subfornitura e Meccanica di Precisione, Termoidraulici

Lo scorso 22 luglio 2025 è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) per l’area della Meccanica artigiana. La firma fa seguito ai rinnovi regionali dei contratti […]

RAEE e normativa ambientale: il servizio di Confartigianato per le imprese

7 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Antennisti, Attualità, CAIT, Caldaisti, Elettricisti, Frigoristi, Home, Impiantistica, Termoidraulici

I RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – rappresentano una categoria di rifiuti in costante crescita a causa dell’aumento nell’utilizzo di tecnologie elettroniche e digitali, sia in ambito […]

In evidenza

Lorenzo Pinetti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

16 Aprile 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Gli artigiani bergamaschi hanno una nuova guida.   Lorenzo Pinetti, rappresentante dell’Area Produzione e Subfornitura e vicepresidente vicario uscente, è stato infatti eletto per acclamazione presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referenti

Marco Trussardi (tel. 035.274.355)

Mauro Porrini  (tel. 035.274.200)

e-mail: fgas@artigianibg.com

Per la tua attività

Formazione - corsi a catalogo

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X