Sportello CAIT

  • Home    
  • Sportello CAIT

CURIT – Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) è una banca dati istituita da Regione Lombardia nel 2008 per raccogliere e gestire i dati relativi a tutti gli impianti termici presenti sul territorio regionale.

CURIT nasce come servizio rivolto a cittadini, operatori del settore e Autorità competenti per l’adempimento degli obblighi di natura amministrativa, individuati dalla normativa vigente per le attività di installazione, manutenzione e ispezione sugli impianti termici. CURIT controlla la regolarità delle operazioni di manutenzione e di verifica grazie all’attività di oltre 16.000 professionisti ed il concorso di 33 Enti Locali, tra Provincie e Comuni. Grazie a CURIT, strumento fortemente innovativo sul piano nazionale per l’ambito di applicazione, è possibile monitorare in tempo reale l’evoluzione del parco impianti termici regionale, a servizio degli edifici residenziali e terziari, sia in termini di consistenza che di prestazioni energetiche ed ambientali.

Accedendo alle diverse sezioni del portale gli operatori e i cittadini possono usufruire non solo dei servizi a loro dedicati, ma anche trovare numerose informazioni: dai dati fondamentali per chi vuole approfondire la conoscenza del parco impianti della Lombardia, alla rassegna di tutte le norme che disciplinano la materia.

(Fonte CURIT – Catasto Impianti Termici Lombardia è un marchio registrato di proprietà di Aria S.p.A.)

 

 

Sportello C.A.I.T. Confartigianato Imprese Bergamo

Regione Lombardia per dare un sostegno alle imprese del settore  ha autorizzato il caricamento dei dati che costituiscono il C.U.R.I.T  affidandone  la trasmissione  attraverso il C.A.I.T. ( Centro di Assistenza Impianti Termici), sportello che Confartigianato Imprese Bergamo ha attivato dalla  genesi del catasto, operando per conto di installatori, manutentori, terzi responsabili e amministratori di condominio, creando un servizio di consulenza ad hoc, ventisei  centri di raccolta della documentazione su tutta la provincia di Bergamo per   supportare gli operatori del settore  semplificando le procedure di inserimento dei dati.

 

Il servizio di registrazione degli allegati è rivolto agli associati di Confartigianato Imprese Bergamo al costo di euro 4,00 (IVA compresa) per ogni dichiarazione.

Offriamo inoltre consulenza in azienda sulle procedure operative previste dal Catasto Unico Regionale Impianti Termici.

 

Modulistica a tua disposizione presso i nostri uffici:

  • Libretto di impianto Regione Lombardia con aggiornamento biomassa (a pagamento)
  • Rapporti di controllo tecnico ai sensi del DDUOO 11237/22  (a pagamento)
  • Blocco dichiarazione di conformità (a pagamento).

MODELLI REGIONALI

  • Allegato 2 – D.D.U.O. 11237 (Libretto Impianto_2022)  – Contiene il nuovo libretto di impianto con tutte le informazioni previste dagli allegati al DM 10 febbraio 2014, alle quali sono state aggiunte informazioni che Regione Lombardia ritiene fondamentali rispetto ai propri sistemi informativi, in particolar modo per gli impianti a biomassa.

CONTRIBUTO REGIONALE E AUTORITÀ COMPETENTI

News Sportello CAIT

Conduttori di impianti termici. Dal 5 novembre Corso in preparazione all’esame provinciale di abilitazione (A18)

29 Luglio 2025 Caldaisti, Corsi, Frigoristi, Impiantistica, Termoidraulici

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso “Conduttori di impianti termici” (A18) rivolto agli operatori e manutentori interessati all’acquisizione del patentino di secondo grado per la conduzione degli […]

Attenzione: Manutentori Antincendio, da settembre 2025 obbligo di qualifica – cosa fare per adeguarsi

29 Luglio 2025 Attualità, Elettricisti, Impiantistica, Termoidraulici

A partire dal 25 settembre 2025, per legge, tutti i manutentori che lavorano su impianti, attrezzature e sistemi antincendio dovranno essere qualificati e iscritti nel portale dei Vigili del Fuoco. […]

Regione Lombardia approva i nuovi requisiti per le caldaie a biomassa ≤ 35 kW

23 Luglio 2025 CAIT, Caldaisti, Impiantistica, Termoidraulici

Il 14 luglio la Giunta di Regione Lombardia ha approvato la nuova DGR 4720 contenente i requisiti per l’installazione delle caldaie a biomasse con potenza al focolare inferiore o uguale a 35 […]

Firmato il nuovo CCRL Meccanica: importanti novità per le imprese lombarde

23 Luglio 2025 Antennisti, Auto e Moto, Benessere, Caldaisti, Elettricisti, Frigoristi, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Odontotecnici, Orafi e Orologiai, Paghe, Produzione e subfornitura, Provvidenze titolari e lavoratori, Relazioni Sindacali, Servizi, Sportello Bilateralità, Subfornitura e Meccanica di Precisione, Termoidraulici

Lo scorso 22 luglio 2025 è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) per l’area della Meccanica artigiana. La firma fa seguito ai rinnovi regionali dei contratti […]

RAEE e normativa ambientale: il servizio di Confartigianato per le imprese

7 Luglio 2025 Ambiente e sicurezza, Antennisti, Attualità, CAIT, Caldaisti, Elettricisti, Frigoristi, Home, Impiantistica, Termoidraulici

I RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – rappresentano una categoria di rifiuti in costante crescita a causa dell’aumento nell’utilizzo di tecnologie elettroniche e digitali, sia in ambito […]

In evidenza

Lorenzo Pinetti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

16 Aprile 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Gli artigiani bergamaschi hanno una nuova guida.   Lorenzo Pinetti, rappresentante dell’Area Produzione e Subfornitura e vicepresidente vicario uscente, è stato infatti eletto per acclamazione presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referenti

Emanuela Lucchetti (tel. 035.274.296)

Mauro Porrini  (tel. 035.274.200)

e-mail: cait@artigianibg.com

fax: 035.274.324

Per la tua attività

Formazione - corsi a catalogo

agosto

20agoTutto il giornoInps - Versamento contributi Gestione Separata

20agoTutto il giornoSostituti d’imposta

20agoTutto il giornoInps e Inps ex Enpals - Versamento contributi

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X