StraBergamo 2025: Confartigianato Bergamo premiata tra i gruppi più numerosi. Grande partecipazione all’evento e successo per il villaggio “Confà – Artigiani che insegnano!”
Oltre diecimila persone hanno animato le strade della città, lo scorso 14 settembre, in occasione della 47^ edizione della StraBergamo, l’ormai tradizionale camminata non competitiva di fine estate che anche quest’anno ha saputo coinvolgere cittadini di ogni età in un clima di festa, sport e solidarietà.
Confartigianato Imprese Bergamo ha partecipato da protagonista, rinnovando il proprio sostegno come partner ufficiale e distinguendosi ancora una volta per la numerosa adesione: il nostro gruppo si è infatti aggiudicato il secondo posto nella classifica dei gruppi più numerosi, un riconoscimento che premia l’impegno, la coesione e la partecipazione attiva delle imprese associate, dei collaboratori e delle loro famiglie.
All’interno del gruppo Confartigianato erano presenti numerosi artigiani associati, componenti del Consiglio Direttivo e del Comitato di Presidenza, insieme a collaboratori e funzionari dell’Associazione, tutti uniti sotto i colori della nostra organizzazione e guidati dal Presidente Lorenzo Pinetti e dal Direttore Stefano Maroni.
Un risultato importante che testimonia lo spirito di comunità e condivisione che anima Confartigianato Bergamo, in linea con i valori promossi dal progetto di Welfare aziendale WHP – Workplace Health Promotion.
Il villaggio “Confà – Artigiani che insegnano!”: un successo per grandi e piccoli
Accanto alla camminata di domenica, Confartigianato è stata presente per tutto il weekend con il villaggio “Confà – Artigiani che insegnano!”, promosso dal Movimento Giovani Imprenditori. L’area, allestita nei pressi della partenza sul Sentierone, ha ospitato numerosi laboratori manuali gratuiti dedicati ai bambini che hanno potuto cimentarsi nei mestieri artigiani sotto la guida dei nostri maestri.
I laboratori sono stati realizzati con la collaborazione di diverse imprese artigiane associate che hanno messo a disposizione competenze, materiali e passione:
Graphic Art di Davide Castelluccio – Laboratorio di grafica e fumetto
Autotech Srl di Matteo Propersi – Laboratorio di meccatronica e autoriparazione
SL Imballaggi in legno – Laboratorio di costruzione di cassette in legno
Falegnameria Cometti – Laboratorio di piccoli manufatti in legno
Faccini Pulizie S.r.l. di Roberto Benedetti – Laboratorio di pulizia professionale “Window Cleaner”
LEGNOSTYLE S.n.c. di Mazzoleni Stefano e Nicola – Laboratorio di lavorazione del legno
Linfea – Laboratorio “Piccoli restauratori”
Falegnameria, grafica, meccatronica, restauro, pulizia professionale e lavorazione del legno: ogni attività è stata pensata per stimolare la manualità, la creatività e l’interesse verso il “saper fare”, avvicinando i più piccoli al mondo dell’artigianato in modo esperienziale e coinvolgente.
Un’iniziativa educativa che si inserisce nel programma delle celebrazioni per gli 80 anni di Confartigianato Imprese Bergamo (1945-2025), con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il valore del lavoro artigiano e delle competenze professionali.
Un grazie a tutti i partecipanti
Confartigianato Imprese Bergamo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: i partecipanti alla camminata, i volontari, gli artigiani coinvolti nei laboratori e le imprese associate che hanno creduto in questa iniziativa.
La StraBergamo si conferma un’occasione preziosa per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e per promuovere uno stile di vita sano, solidale e partecipato.
Ci vediamo alla prossima edizione, ancora più numerosi!