Viabilità in Val di Scalve. Confartigianato Bergamo in prima linea a tutela delle imprese

Home, Lobby e rappresentanza, Territorio, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Viabilità in Val di Scalve....

Confartigianato Imprese Bergamo conferma il suo costante impegno sul territorio, svolgendo un’intensa attività di lobby per tutelare le imprese associate e promuovere lo sviluppo economico della provincia e delle sue Valli.

Una dimostrazione concreta di questa attività arriva dalla recente vicenda relativa alla chiusura di un tratto lungo un chilometro della SP58 “Castello-Vilminore di Scalve”, interessata da lavori di consolidamento di un muro di sostegno.

 

L’Associazione, raccogliendo le preoccupazioni segnalate dagli imprenditori associati della Valle maggiormente distante dal capoluogo, ha prontamente chiesto un incontro urgente alla Provincia di Bergamo, evidenziando l’impatto negativo che la chiusura totale, prevista dal 30 giugno all’8 agosto 2025, avrebbe avuto sulla logistica, sull’organizzazione del lavoro e sulla continuità produttiva delle aziende.

 

Nonostante la riconosciuta necessità di eseguire tempestivamente i lavori di messa in sicurezza, Confartigianato ha proposto soluzioni alternative quali l’esecuzione degli interventi in orario notturno, la programmazione nel mese di agosto coincidente con la chiusura estiva delle aziende, l’apertura temporizzata della strada in specifiche fasce orarie e l’utilizzo di più squadre operative per ridurre i tempi di intervento.

 

In seguito alla risposta della Provincia – settore Viabilità, Trasporti e Appalti, Confartigianato ha ulteriormente evidenziato alcune criticità emerse, tra cui l’assenza di consultazione preventiva, la necessità di prevedere un senso unico alternato regolato da semaforo, le difficoltà organizzative delle imprese con decine di dipendenti costretti a lunghi tragitti alternativi e i problemi causati da segnaletica stradale poco chiara.

 

A seguito di questa intensa attività di interlocuzione, lo scorso 29 luglio si è svolto un incontro conclusivo con il presidente della Provincia Pasquale Gandolfi e il dirigente del settore Viabilità, Trasporti e Appalti, a cui hanno partecipato il direttore di Confartigianato Imprese Bergamo Stefano Maroni, il Rappresentante del Polo di Clusone Ermanno Rossetti e il suo vice Ottavio Duci, titolare di un’azienda ubicata a Vilminore di Scalve e quindi ben conscio della situazione. L’incontro, svoltosi in un clima sereno e costruttivo, ha portato a una reciproca volontà di collaborazione futura. Il presidente Gandolfi si è impegnato a garantire una maggiore tempestività nelle comunicazioni preventive, permettendo così alle imprese di pianificare le proprie attività con minor disagio.

 

Confartigianato ha colto l’occasione per sollecitare interventi meno onerosi ma altamente efficaci per migliorare la viabilità in Valle Seriana, come l’allargamento delle curve della Selva, in attesa della definitiva realizzazione del progetto finanziato dal Ministero.

 

Questo incontro rappresenta un ulteriore passo avanti e significativo verso una maggiore collaborazione istituzionale, indispensabile per sostenere la vitalità economica e sociale della Valle di Scalve e dell’Alta Valle Seriana, territori delicati che richiedono particolare attenzione per prevenire una pericolosa desertificazione produttiva.

 

Confartigianato Imprese Bergamo ribadisce il proprio ruolo di interlocutore attivo, impegnato nella ricerca continua di soluzioni concrete a beneficio delle aziende e dell’intera comunità locale.

 

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Territorio al numero: 035.274.340

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X