Il Comune di Bergamo ha rivoluzionato il sistema della raccolta dei rifiuti urbani per i suoi residenti. I nuovi sacchi per l’indifferenziato (rifiuto secco), sono infatti “microcippati”, dotati di un […]
Le materie plastiche in ambito industriale sono ampiamente impiegate. Questo vale ad esempio per il trasporto di fluidi liquidi che per loro natura necessitano di accorgimenti studiati ad hoc che […]
Il Consiglio dei ministri ha approvato il 3 dicembre u.s. l’Agenda per la semplificazione per il periodo 2020-2023, che individua le linee di indirizzo e il programma di interventi prioritari […]
L’Italia e altri Paesi europei entro il 10 marzo 2020 avrebbero dovuto dotarsi di nuove regole per l’efficienza e le prestazioni energetiche degli edifici, come previsto dalla direttiva 2010/31/UE, presentando alla […]
Con un bando da 120.000 euro, il comune di Clusone mostra vicinanza e sostegno a tutte le attività commerciali del paese che hanno subito una chiusura parziale o totale anche […]
È stata pubblicata la pagina di Confartigianato Imprese Bergamo su Eco.Bergamo (il mensile sull’ambiente e la sostenibilità allegato a L’Eco di Bergamo) di Dicembre 2020/Gennaio 2021. Nell’approfondimento si parla […]
“Anche con le più ottimistiche previsioni, la crisi del sistema turistico italiano provocata dalla pandemia è destinata a prolungarsi per gran parte del prossimo anno e va affrontata con ulteriori misure di ristoro […]
Confartigianato Trasporti apprezza l’interrogazione presentata nei giorni scorsi dagli europarlamentari italiani On.li Borchia e Campomenosi (Lega) alla CE sulle ulteriori restrizioni previste dal Tirolo al valico del Brennero. L’interrogazione arriva […]
Informiamo che il Ministero dei Trasporti ha sospeso il calendario dei divieti per la circolazione dei mezzi pesanti. Il Ministro Paola De Micheli ha firmato il Decreto n. 560 del […]
La Commissione Europea ha comminato un’ingente ammenda alle case costruttrici di autocarri (Volvo, Renault, Mercedes, Iveco, MAN, DAF e Scania) accusate di aver creato un “cartello” durato quattordici anni dal […]