19 Gennaio 2024 ArchivioSono aperte le iscrizioni alla fiera-mercato B2C SLOW FOOD 4-7 aprile 2024 – Polo fieristico di Stoccarda, per piccoli produttori che vogliono affacciarsi al mercato tedesco. Si tratta di […]
19 Gennaio 2024 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieriAmmonta a 202 milioni di euro la stima dell’extra costo da caro tassi per le PMI bergamasche, secondo i dati forniti dall’Osservatorio di Confartigianato Lombardia su dati di Banca d’Italia. […]
18 Gennaio 2024 ArchivioUnioncamere Lombardia con una dotazione di 6 milioni di euro ha emanato il bando Innovacultura. Il bando è riservato alle micro, piccole e medie imprese culturali e creative che […]
18 Gennaio 2024 ArchivioSi svolgerà dal 24 al 26 febbraio prossimi il 19° Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori denominato Il BonTà, che si tiene presso la Fiera di Cremona. La nuova edizione […]
17 Gennaio 2024 Caldaisti, Frigoristi, Impiantistica, TermoidrauliciRecentemente è stata pubblicata la revisione della norma UNI 7131/2023 dedicata agli impianti a GPL andando a sostituire la precedente editata nel 2014. La norma stabilisce i criteri per […]
17 Gennaio 2024 Autotrasporto merci conto terzi, TrasportoConfartigianato Trasporti informa che è stata pubblicata la Legge 27 novembre 2023 n.170 di conversione del DL 29 settembre 2023 n.132 (cd. “Decreto proroghe”) sulla G.U. n. 278 del 28 […]
17 Gennaio 2024 ArchivioConfartigianato presente con uno stand confederale, uno spazio net working e show cooking a cura dei maestri pasticceri e gelatieri Inizia sabato 20 gennaio presso i padiglioni di Rimini […]
17 Gennaio 2024 ArchivioICE Agenzia organizza la partecipazione collettiva presso la fiera ICFF, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2024 a New York, presso il centro fieristico Javits Convention Center. […]
15 Gennaio 2024 Autotrasporto merci conto terzi, TrasportoConfartigianato Trasporti informa che è stata pubblicata la Legge n.142/23 sulla Gazzetta Ufficiale austriaca del 16 novembre 2023, che ha modificato la “Mautgesetz” del 2002 prevedendo, dal 1° gennaio 2024, […]
12 Gennaio 2024 CostruzioniENEA e Sapienza Università di Roma hanno messo a punto un’innovativa metodologia di analisi che permette di individuare e di quantificare tutti i materiali presenti in edifici vecchi o in disuso da reimpiegare in progetti di riqualificazione architettonica o per nuove costruzioni in un’ottica […]