Confartigianato Trasporti comunica che, come anticipato nell’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con il Capo Dipartimento per i trasporti e la navigazione Maria Teresa Di Matteo in cui era […]
Confartigianato Imprese Bergamo è lieta di promuovere una straordinaria iniziativa organizzata da X23 Science in Society – Impresa Sociale: il programma di formazione e incubazione “23 Connected Communities”. Si […]
Confartigianato Auto-Bus Operator dichiara lo stato di agitazione della categoria a seguito delle mancate risposte da parte del Governo alle proposte di modifica dei testi normativi, in particolare sul Foglio di Servizio Elettronico. Una situazione […]
Il Gruppo pensionati ANAP Bergamo (Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato) è protagonista sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 12 dicembre 2024 dedicata all’artigianato. Il presidente Cecilio […]
L’Indennità di Maternità è un supporto economico fornito dall’INPS alle lavoratrici durante il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro prima e dopo il parto. Questo sostegno è rivolto alle lavoratrici […]
Si è concluso con successo il progetto Habilitas, frutto della collaborazione tra Confartigianato Imprese e l’Istituto Italiano-Latinoamericano (IILA). L’incontro di chiusura si è tenuto lo scorso 28 novembre nella sede […]
Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Bergamo ha una nuova guida: Andreina Facchinetti, orafa e titolare della storica Gioielleria Facchinetti di via Borgo Palazzo a Bergamo, è stata eletta […]
L’auditorium di Confartigianato Imprese Bergamo ha ospitato lo scorso 9 dicembre la presentazione della guida “Ciclovia della Cultura Bergamo-Brescia. Itinerario tra saperi e sapori”, un’opera che celebra l’unione culturale, economica […]
Se desideri aprire un’attività di installazione e manutenzione impianti elettrici – elettronici – antenne, è importante conoscere i requisiti professionali e le pratiche necessarie per operare legalmente. Confartigianato […]
Sono in programma nuove edizioni del corso su “La gestione dei rifiuti pericolosi ricadenti in ADR (S23.1)” rivolto alla categoria degli autoriparatori. Cosa è l’ADR e quali sono le […]