CIBUS – Parma, dal 3 al 6 maggio 2022
Confartigianato ripropone lo spazio collettivo per le proprie imprese

Alimentari, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • CIBUS – Parma, dal 3 al 6 maggio...

Si svolgerà presso la Fiera di Parma, dal 3 al 6 maggio prossimo, la 21ª edizione di CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione.

Confartigianato intende proporre uno stand collettivo brandizzato Confartigianato con uno spazio per l’impresa che può essere anche inferiore al limite minimo previsto dagli organizzatori che consente la partecipazione di Micro e Piccole Imprese. Sarà possibile optare per scelte di spazi che vanno dai 9 ai 12 m2, con particolari sconti e condizioni di favore per le imprese associate a Confartigianato.

 

L’intento è quello di presentare le eccellenze del Made in Italy artigiano alimentare: pasta, salumi e insaccati, formaggi e prodotti lattiero caseari, dolci e prodotti da forno, cioccolato, marmellate e confetture, conserve alimentari e prodotti di gastronomia, birre artigianali, succhi e bevande varie, e tanto altro ancora vanto di una eterogeneità che rappresenta le tipicità e peculiarità del vasto territorio italiano.

 

Lo stand riservato alle aziende di Confartigianato sarà collocato in un’area di grande impatto visivo, garantendo al tempo stesso riduzione dei costi, notevole visibilità individuale delle imprese e forte identificazione con l’artigianato di qualità di Confartigianato. Clicca qui e guarda il rendering indicativo del layout dello stand.

 

Se sei interessato alla partecipazione allo stand collettivo ti chiediamo di compilare la manifestazione di interesse (CLICCA QUI)  da restituire all’indirizzo indicato nella stessa entro il 9 marzo prossimo.

La manifestazione di interesse non è vincolante.

 

 

Per informazioni o per approfondire i dettagli organizzativi:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico

(Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X