Hai mai considerato di ospitare giovani tirocinanti nella tua azienda?

ELBA, l’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato, offre un incentivo economico a supporto delle imprese che accolgono tirocinanti nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

 

Caratteristiche della Provvidenza

Le imprese che attivano tirocini curriculari nel 2025, per il numero minimo di ore stabilito dalla Regione Lombardia, possono ricevere un contributo di 150 €.

Questo incentivo è disponibile per ciascun percorso formativo avviato, fino a una volta per anno solare per impresa.

 

Inoltre, il contributo non è soggetto alle restrizioni del regime “de minimis”, offrendo così un’opportunità concreta e vantaggiosa per far crescere giovani talenti e investire nel futuro della tua azienda.

 

Che cosa sono i percorsi IeFP?

I percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) sono percorsi formativi, di competenza regionale, di durata triennale/quadriennale, rivolti ai giovani di età inferiore ai 18 anni e in possesso del titolo conclusivo del ciclo d’istruzione.

I percorsi IeFP sono finalizzati al rilascio di un attestato di qualifica professionale (al termine della terza annualità) e di diploma professionale (al termine della quarta annualità).

 

 

 

PROCEDURE

Regolarità Contributiva: Prima di avviare la procedura, assicurati che la tua impresa sia in regola con i versamenti a partire dal 1° gennaio 2023 (se dovuti) fino ai due mesi precedenti la data di presentazione della richiesta. 📋

 

Termini presentazione:

La domanda dovrà essere presentata entro i quattro mesi successivi al mese di attivazione del tirocinio.

Esempio:

  • per tirocini attivati in giugno presentare la richiesta entro il 31/10/2025 🗓️
  • per tirocini attivati in dicembre presentare la richiesta entro il 30/04/2026 🗓️

Le domande con mese di evento dal 01/01/2025 al 31/05/2025 potranno essere presentate entro il 30/09/2025 🗓️

 

Come presentare la domanda

Puoi presentare la domanda, compilata e completa degli allegati richiesti, attraverso il nostro Sportello Bilateralità  e i nostri uffici periferici🏢

 

 

Per saperne di più scarica la scheda del contributo con la modulistica necessaria

IFP | Percorsi IeFP con tirocinio curriculare

 

 

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a tua completa disposizione.

Sportello Bilateralità (tel. 035 274.232 – 256 – e-mail: provvidenze@artigianibg.com).

 

Se vuoi richiedere consulenza o un appuntamento CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X