IMPRESE DEL VERDE – Un bilancio positivo dalla fiera Myplant & Garden 2025 per le imprese di Confartigianato

Giardinieri, Lobby e rappresentanza, Servizi
  • Home    
  • IMPRESE DEL VERDE – Un bilancio...

La partecipazione di Confartigianato Imprese del Verde a Myplant & Garden 2025, in programma dal 19 al 21 febbraio scorsi a Milano, si è chiusa con un grande successo per imprenditori e appassionati del settore. Un evento che, anno dopo anno, si conferma il punto di riferimento per il settore del verde, della progettazione paesaggistica e della sostenibilità ambientale.

 

Tra i momenti di maggiore rilievo, il convegno Progettazione e realizzazione del verde: indirizzi e scelte tra sostenibilità ed innovazione, promosso da Confartigianato, ha offerto un’importante occasione di confronto tra esperti del settore. Grazie agli interventi del paesaggista Sergio De Prà, del professore Alberto Minelli (Distal Unibo) e del dottore forestale Marco Assirelli, è stato possibile approfondire il ruolo chiave del paesaggista, la scelta delle piante in base al contesto e l’importanza strategica del tappeto erboso per una gestione sostenibile degli spazi verdi.

 

Confartigianato Imprese del Verde ha sottolineato l’importanza della trasversalità nel settore, che coinvolge professionisti con competenze complementari: paesaggisti, agronomi, tecnici forestali e imprese artigiane. L’incontro tra questi attori permette di sviluppare soluzioni innovative che coniugano estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

 

“La partecipazione a manifestazioni internazionali come Myplant & Garden offre sempre stimoli nuovi per il nostro settore. È fondamentale confrontarsi con altri professionisti, scoprire nuove tecnologie e consolidare il legame tra imprese e istituzioni”, ha dichiarato Giancarlo Mannini, Presidente di Confartigianato Imprese del Verde.

 

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il ruolo delle imprese artigiane nel mondo del verde, dimostrando come la qualità, la professionalità e l’innovazione siano elementi imprescindibili per il futuro del settore.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X