Giovani tedeschi nelle imprese artigiane bergamasche: una sinergia che unisce formazione e impresa in chiave europea

Education, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Giovani tedeschi nelle imprese...

Da oltre dieci anni, Confartigianato Imprese Bergamo coltiva un legame virtuoso con la città tedesca di Ludwigsburg, rafforzato negli ultimi quattro anni grazie alla collaborazione con la scuola tecnica e professionale Erich-Bracher-Schule di Kornwestheim. Questa partnership ha infatti dato vita ad un progetto di mobilità internazionale che, anche nel 2025, ha portato a Bergamo quattro studenti tedeschi per un’esperienza di tirocinio all’interno di imprese artigiane associate.

 

Dal 5 al 30 maggio 2025, i giovani hanno vissuto un percorso di alternanza scuola-lavoro in chiave europea, nell’ambito del programma Erasmus Plus, che promuove l’integrazione tra istruzione, formazione professionale e inserimento lavorativo. L’accordo di tirocinio è stato formalizzato attraverso un programma condiviso tra la scuola, le imprese ospitanti e gli studenti coinvolti.

 

 

Le aziende che hanno aperto le loro porte ai ragazzi sono:

 

  • Corna Impianti S.r.l. di Curno, che opera nel settore energetico, con lo studente Ensar Sayn;
  • J PACK S.r.l. di Ponte San Pietro, specializzata in produzione e imballaggio industriale, con Noel Macias Bonaffini;
  • Fondazione Carrara di Bergamo, con la studentessa Chiara Maltoni, di origini italiane;
  • Banca Popolare di Sondrio, con Ioanna Karasalidou.

 

Durante il periodo di tirocinio, una delegazione composta da tre docenti e dalla vicepreside dell’Erich-Bracher-Schule ha visitato Bergamo per verificare l’andamento dei percorsi formativi, confrontarsi con i tutor aziendali e rafforzare il dialogo tra istituzioni.

 

Un’opportunità concreta di crescita per studenti e imprese

Il progetto si conferma strategico sotto molti punti di vista. Gli studenti, spesso multilingue, utilizzano quotidianamente l’inglese e il tedesco per svolgere attività come ricerche di mercato, traduzioni, gestione di contenuti social e supporto alle attività commerciali. Il loro contributo è valorizzato all’interno dei team aziendali, soprattutto nelle aree marketing e relazioni internazionali.

 

Dal punto di vista delle imprese bergamasche, la presenza dei giovani tirocinanti rappresenta:

  • uno stimolo ad aprirsi al mercato tedesco e a migliorare le competenze linguistiche e digitali;
  • un’opportunità per rafforzare le capacità formative interne, promuovendo la cultura dell’apprendistato e del tutoraggio;
  • un’occasione di scambio con uno dei sistemi duali di formazione professionale più avanzati in Europa, quello tedesco, riconosciuto per la sua efficacia e concretezza.

 

Una sinergia internazionale che, anno dopo anno, continua a crescere, generando valore sia per i giovani coinvolti che per le imprese bergamasche, sempre più aperte alla dimensione europea della formazione.

 

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Internazionalizzazione: Resp. Marina Redondi,  tel: 035.274.284 – e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X