Centri di revisione: proroga dei termini per l’iscrizione al RUI. Accolte le richieste di Confartigianato 

Auto e Moto, Home, Lobby e rappresentanza, Servizi
  • Home    
  • Centri di revisione: proroga dei...

Grazie ad un’intensa attività di dialogo e di pressing politico-istituzionale, ANARA Confartigianato porta a casa risultati concreti per i Revisori Auto. Il 23 luglio il Presidente di ANARA Confartigianato Vincenzo Ciliberti è stato ricevuto dal neo Direttore Generale della Motorizzazione, Gaetano Servedio, al quale ha rappresentato con chiarezza le principali criticità del settore, in particolare quelle legate all’iscrizione al Registro Unico Ispettori (RUI) e al programma formativo degli ispettori dei centri di controllo.

 

Le richieste avanzate dal Presidente Ciliberti sono state accolte positivamente e tra i risultati ottenuti spiccano:

  • Proroga dei termini per l’iscrizione al RUI: la scadenza slitta dal 31 agosto al 1° dicembre 2025, con operatività della piattaforma rinviata dal 2 ottobre al 2 gennaio 2026. Un rinvio che permette agli operatori di completare il percorso formativo e consente al Ministero di intervenire sulle criticità tecniche, come l’accettazione della firma digitale nella piattaforma.
  • Revisione del programma formativo degli ispettori: saranno eliminati i quiz ambigui, aumentati gli errori ammessi nei test e rivista la gestione dei requisiti di esperienza. In particolare, i tre anni di esperienza necessari per l’abilitazione potranno essere documentati anche dopo l’esame, valorizzando così le competenze degli autoriparatori.
  • Formazione più flessibile: il nuovo schema prevede l’80% delle ore in remoto e solo il 20% in presenza, riducendo al minimo l’assenza degli ispettori dalle officine e tutelando l’efficienza del servizio revisioni.
  • Adeguamento delle tariffe ISTAT: in arrivo un Decreto Interministeriale che aggiornerà le tariffe in base all’indice ISTAT per il quadriennio 2021-2024, con l’introduzione di un automatismo di aggiornamento biennale. Saranno aggiornate anche le tariffe per le revisioni dei mezzi pesanti.
  • Ripartenza del Tavolo Tecnico Revisioni: il Direttore Generale ha assicurato la riattivazione del tavolo di confronto permanente tra la Motorizzazione e le rappresentanze di categoria, per velocizzare l’adozione delle soluzioni più urgenti.

 

“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto – dichiara il Presidente di ANARA Confartigianato Vincenzo Ciliberti – frutto di un lavoro costante e determinato per la tutela della nostra categoria. Il dialogo con il Ministero è stato riaperto in maniera concreta, e ora ci attendiamo una prosecuzione puntuale degli impegni presi. Con queste novità, ANARA conferma il suo ruolo centrale nella rappresentanza dei Revisori Auto, continuando a lavorare per un settore sempre più professionale, qualificato ed efficiente”.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X