Se sogni di avviare una nuova attività nel campo della manutenzione del verde, è importante conoscere i requisiti professionali e le procedure necessarie per operare nel rispetto della normativa vigente.
Con il Servizio Avvio d’impresa di Confartigianato Bergamo, potrai ricevere tutto il supporto necessario per realizzare il tuo progetto, dall’assistenza burocratica alla consulenza sui requisiti professionali.
Requisiti professionali per diventare Manutentore del Verde / Giardiniere
La legge 154/2016 ha introdotto per la categoria delle imprese di Manutenzione del Verde e Giardinaggio l’obbligo di nominare un preposto alla gestione tecnica dell’azienda in possesso di determinati requisiti tecnici professionali necessari per continuare ad esercitare l’attività artigiana.
Per intraprendere la professione del Manutentore del Verde / Giardiniere, è obbligatorio possedere almeno uno dei seguenti requisiti:
documentazione comprovante il possesso di uno dei titoli di studioo di formazione professionale individuati dall’art. 7 dell’Accordo concluso in Conferenza Unificata Stato-Regioni;
estremi di iscrizione nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP);
superamento del corso di formazione professionale di 80 ore previsto dal precedente Accordo Stato Regioni dell’8.06.2017;
superamento del corso di formazione professionale di 180 ore previsto dall’Accordo Stato Regioni attualmente in vigore.
In merito a quest’ultimo requisito, il D.d.u.o della D.G. Istruzione formazione e lavoro di Regione Lombardia del 23 aprile 2018 nr 5777 “Regolamento regionale dello standard professionale e formativo del manutentore del verde”, ha recepito l’accordo del 22/02/2018 raggiunto in Conferenza Stato Regioni e ha definito i percorsi formativi abilitanti alternativi ai titoli di studio.
Attenzione: L’abilitazione non viene più riconosciuta dimostrando l’esperienza professionale lavorativa.
Tale abilitazione è stata riconosciuta per via dell’esperienza lavorativa professionale solo alle aziende che sono state in grado di dimostrare un’esperienza almeno biennale, in imprese con codice ATECO 81.30.00 anche secondario, maturata alla data di stipula dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2018.
Procedura per avviare l’attività
Il percorso per avviarel’attività di Manutentore del Verde / Giardiniere prevede una serie di pratiche burocratiche, nelle quali Confartigianato Bergamo può assisterti:
Iscrizione alla Camera di Commercio: L’apertura dell’attività prevede l’iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. Confartigianato ti guiderà in questo passaggio essenziale, assicurando che tutto sia in regola.
Apertura della Partita IVA: Sarà necessario aprire una Partita IVA presso l’Agenzia delle Entrate, specificando il codice ATECO corrispondente all’attività di Manutentore del verde. Con la pratica di apertura della partita IVA si dovrà scegliere quale regime contabile applicare.
Comunicazione di Inizio Attività (SCIA): Dovrai presentare la SCIA presso il Comune di riferimento, per dichiarare che l’attività è conforme ai requisiti di legge. Questo documento permette di iniziare immediatamente l’attività.
Iscrizione all’INPS e all’INAIL: Questi enti forniscono copertura assicurativa e previdenziale ai lavoratori. Confartigianato si occupa delle pratiche di iscrizione, garantendo una protezione completa.
Come Confartigianato Bergamo può aiutarti
Grazie al Servizio Avvio d’impresa, puoi affidarti a Confartigianato Bergamo per avere un’assistenza completa e personalizzata in ogni fase del processo di apertura della tua attività di Manutentore del Verde. I nostri consulenti ti supporteranno nella gestione delle pratiche amministrative, nell’ottenimento dei requisiti professionali, e nel rispetto delle normative igienico-sanitarie.
Sconto per l’iscrizione al corso abilitante
Inoltre, grazie alla convenzione con ABF, i nostri associati possono ottenere uno sconto per l’iscrizione al corso Abilitante.
Il corso, grazie alla collaborazione con l’ente formativo provinciale, prevede un modulo dedicato ai tappeti erbosi tenuto dal rappresentante dei Manutentori del Verde Nicola Zeduri, una parte teorica in cui vengono descritte le procedure per l’avvio di impresa e una parte pratica di gestione del verde al campo da golf L’Albenza.
📞 Contatti
Se vuoi saperne di più su come iniziare, contattaci: