SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO/COVID 19: AGGIORNATO IL PROTOCOLLO ANTI-CONTAGIO DEL 24 APRILE 2020

Alimentari, Ambiente e sicurezza, Attualità, Benessere, Coronavirus, Costruzioni, Home, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Lobby e rappresentanza, Produzione e subfornitura, Servizi, Trasporto
  • Home    
  • SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO/COVID 19:...

Lo scorso 6 aprile Confartigianato Imprese e le altre Organizzazioni datoriali e sindacali hanno sottoscritto un importante documento relativo al contenimento della diffusione del COVID 19 negli ambienti lavorativi, attraverso la revisione del “Protocollo del 24 aprile 2020” sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2/Covid-19 negli ambienti di lavoro.

 

L’intervento di Confartigianato è stato fondamentale per ribadire che il protocollo di sicurezza del 24 aprile 2020 ha sempre funzionato ed operato bene e non doveva essere modificato, se non per qualche aggiornamento di natura esclusivamente tecnica che si è reso necessario durante l’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

Dopo la lettura della versione definitiva di ieri, si può confermare che tutte le richieste di Confartigianato sono state accolte, tra queste si sottolinea la più rilevante, ovvero che il virus Sars-CoV-2/COVID 19 rappresenta un rischio biologico generico, per il quale occorre adottare misure uguali per tutta la popolazione.

 

Tra le altre integrazioni si segnalano:

  • la continua necessità di indossare dispositivi di protezione (mascherine chirurgiche o dispositivi di livello superiore) in tutti i casi in cui si condivide un ambiente lavorativo (sia al chiuso che all’aperto);
  • la conferma dell’attuale incarico del Comitato territoriale e del RLS/RLST, senza rafforzare ulteriormente il loro ruolo;
  • la precisazione che il datore di lavoro, in collaborazione con il Medico Competente, nell’organizzare trasferte tenga conto delle diverse situazioni epidemiologiche dei luoghi di destinazione;
  • la possibilità confermata di proseguire la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro;
  • il sollecito alla riammissione al lavoro di lavoratori ricoverati per infezione da COVID-19 solo dopo rilascio di idoneità alla mansione, indipendentemente dalla durata dell’assenza (tramite proprio Medico Competente).

 

Per scaricare il PROTOCOLLO sottoscritto CLICCA QUI

 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento è possibile contattare il Servizio Ambiente e Sicurezza (tel. 035.274.266 – 260).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X