L’ambito edilizio trova innumerevoli corrispondenze con il mondo della normazione. È questo il caso della commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio che si è occupata del recente recepimento anche in […]
CENED e Digital Information Hub di ARIA S.p.A. hanno avviato una collaborazione mirata alla valorizzazione del patrimonio informativo delle certificazioni energetiche in Lombardia, con particolare attenzione alla prospettiva interessata dalla […]
Manufatti in edifici di interesse culturale possono avere necessità di risanamento. Da oggi è possibile seguire le indicazioni della UNI 10924 per un restauro a regola d’arte Le malte sono […]
Con la pubblicazione del Regolamento UE n. 1149/2020, come è noto, dal 24 febbraio 2022 sono state introdotte importanti restrizioni per quanto riguarda i diisocianati: da tale data è vietato immettere sul mercato […]
Lo scorso 15 marzo la Commissione europea ha pubblicato il tanto atteso “Percorso di transizione per l’ecosistema delle costruzioni“, un documento che mira a guidare l’ecosistema verso un futuro resiliente, […]
Oggi il Parlamento europeo ha approvato in plenaria la posizione negoziale sulla proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica in edilizia EPBD. L’obiettivo è per ridurre consumo energetico e […]
Torniamo a parlare di edilizia e costruzioni, un macro tema della normazione. E’ infatti grazie alla commissione Protezione dei materiali metallici contro la corrosione che si deve il nuovo recepimento della EN […]
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato nei giorni scorsi il decreto che disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, previste […]
Dall’ 8 Febbraio è disponibile, in formato digitale e cartaceo, il nuovo volume del Bollettino dei prezzi delle Opere Edili, edizione 2/2022, che da decenni rappresenta il punto di riferimento […]
Con comunicato del 23 gennaio il Ministero dell’Interno ha reso noto che è stato perfezionato il 20 gennaio il decreto recante: «Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del […]