Ecco un’altra occasione per assistere alle interviste video con i membri dello staff di Confartigianato responsabili dei servizi offerti agli associati. Confartigianato Imprese Bergamo fornisce infatti un’ampia gamma di […]
Nel macro-settore edile il riscontro normativo è davvero importante e sempre presente. A questo proposito la commissione incaricata dall’UNI ha di recente elaborato un documento ad hoc nell’ambito delle professioni non […]
Una guida gratuita per scoprire l’offerta normativa legata al Building Information Modeling (BIM) Siamo pronti ad usare il BIM? Le stazioni appaltanti, i progettisti e i costruttori conoscono lo […]
Adottata in via definitiva dal Parlamento Europeo la revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici . Le nuove regole si prefiggono lo scopo di ridurre progressivamente le emissioni di […]
Rendere la propria abitazione sicura e accogliente è senza dubbio un desiderio condivisibile e diffusi tra gli individui. L’arredamento d’interni e i materiali usati per le installazioni domestiche e i mobili possono giocare […]
Il seminario di Confartigianato Imprese Bergamo “Incendio dei tetti causato da canne fumarie, impianti elettrici e pannelli fotovoltaici” in programma mercoledì 20 marzo e realizzato in collaborazione con il Comando […]
Il contratto d’appalto è un elemento essenziale e imprescindibile per regolare i rapporti tra impresa e committente, in quanto definisce nel dettaglio i termini dell’accordo e le responsabilità. Lo stesso […]
Si è svolta il 15 febbraio a Roma la Giornata Nazionale della CNCE, la Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili, costituita tra gli altri da ANAEPA Confartigianato Edilizia con […]
Il seminario di Confartigianato Imprese Bergamo «L’importanza del contratto nei casi di appalto e subappalto in edilizia privata», in programma il 26 febbraio a Romano di Lombardia (Per saperne di […]
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio relativa al triennio 2022-2024 (L. 31.12.2021 n.310) vengono prorogate al 31 dicembre 2024 le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica […]