Confartigianato Trasporti informa che la Toll Collect, società di gestione dei pedaggi in Germania, ha reso noto la modifica della legge federale sui pedaggi autostradali, dopo l’approvazione da parte del […]
Confartigianato Trasporti comunica che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio dell’impresa italiana di autotrasporto di merci per conto […]
Stimolare e rilanciare gli investimenti nel settore per accelerare il processo di transizione tecnologica dei veicoli industriali, questa la proposta annunciata coralmente dalle associazioni nazionali dell’autotrasporto e dell’automotive ANFIA, ANITA, FEDERAUTO, […]
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto 7 agosto 2023 del Ministero Infrastrutture e Trasporti che regolamenta i casi di esenzione dall’obbligo di […]
L’Area Trasporto di Confartigianato Imprese Bergamo è in primo piano sulla pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 26 ottobre dedicata all’artigianato. Il rappresentante dell’Area Dario Mongodi spiega le […]
Informiamo che l’Albo degli Autotrasportatori ha reso noto sul proprio sito il nuovo indirizzo e-mail per inviare richieste di nuove credenziali e/o reset password. Il nuovo indirizzo è ass-albo.ccaa@mit.gov.it Inoltre […]
Confartigianato Trasporti comunica che, il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori con delibera n. 8 dell’11 ottobre, ha provveduto a rideterminare le percentuali di riduzione dello sconto da applicare ai […]
Confartigianato Trasporti comunica che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha posticipato l’incontro con le associazioni di categoria per giovedì 12 ottobre alle ore 14.00. La riunione al MIT […]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno ha prorogato al 31 dicembre 2023 il regime di tolleranza per l’installazione dei cronotachigrafi digitali di seconda generazione sui veicoli di nuova immatricolazione […]
Martedì 3 ottobre, nel primo pomeriggio, sulla A22 c’era una colonna di 110 km: da San Michele al valico del Brennero in direzione nord era tutto bloccato. “L’Austria continua […]