CREDITO DI IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI DPI E ALTRI DISPOSITIVI DI SICUREZZA ATTI A PROTEGGERE I LAVORATORI

Alimentari, Ambiente e sicurezza, Attualità, Benessere, Contabilità e gestione di impresa, Coronavirus, Costruzioni, Fiscale e Tributi, Home, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Servizi, Trasporto
  • Home    
  • CREDITO DI IMPOSTA PER L’ACQUISTO...

Segnaliamo che nel recente decreto “liquidità”, DL numero 23 dell’8 aprile 2020, all’articolo 30, è prevista l’estensione all’acquisto di dpi e dispositivi similari, del credito d’imposta già previsto dal decreto “cura Italia” per la sanificazione.

 

Ecco di seguito l’estratto della norma del nuovo decreto.

 

ART. 30

Credito d’imposta per l’acquisto di dispositivi di protezione nei luoghi di lavoro

  1. Al fine di incentivare l’acquisto di attrezzature volte ad evitare il contagio del virus COVID-19 nei luoghi di lavoro, il credito d’imposta di cui all’articolo 64 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, trova applicazione secondo le misure e nei limiti di spesa complessivi ivi previsti, anche per le spese sostenute nell’anno 2020 per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall’esposizione accidentale ad agenti biologici e a garantire la distanza di sicurezza interpersonale.
  2. Con il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare ai sensi del comma 2 dell’articolo 64 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, sono stabiliti altresì i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta di cui al presente articolo.

 

 

Secondo la nostra interpretazione rientrano quindi nel credito di cui alla norma precedente, oltre ai tradizionali dpi (mascherine), anche eventuali barriere per garantire il distanziamento fra lavoratori ed utenza/clientela.

 

 

Siamo però ancora in attesa del decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, per la concreta applicazione della norma e fruizione del credito.

Forniremo ulteriori aggiornamenti non appena possibile.

 

 

Per ulteriori informazioni sos@artigianibg.com

 

 

Per scaricare il DL numero 23 dell’8 aprile 2020 CLICCA QUI

 

 

Per leggere tutte le notizie riferite al coronavirus: https://confartigianatobergamo.it/category/coronavirus/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X