• Home    
  • Vuoi investire in pannelli solari o...

Stai pensando di realizzare un investimento energetico e dotare la tua impresa di un impianto a pannelli solari, o fotovoltaico, o eolico, finalizzati all’autoproduzione di energia?

Oggi, grazie a ELBA, Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato, puoi avere un contributo fino a 4.000 euro!

 

Caratteristiche della Provvidenza

ELBA, infatti, offre contributi alle imprese artigiane che, nel 2025, investono in autoproduzione di energia (come impianti solari, fotovoltaici, eolici, biomassa ecc.).

L’investimento minimo richiesto è di 7.500 euro (IVA esclusa) e il contributo copre il 10% dell’investimento, fino a un massimo di 2.000 euro, o di 4.000 euro se l’impresa è composta prevalentemente da giovani fino a 35 anni.

 

Ecco la previsione nel dettaglio.

 

Contributo

Il contributo è concesso nella misura del 10% dell’investimento con un importo massimo di euro 2.000.

In caso di impresa costituita in prevalenza da giovani fino a 35 anni di età, il contributo è concesso nella misura del 10% dell’investimento con un importo massimo di euro 4.000. In questo caso si farà riferimento sia ai componenti che alle eventuali quote di capitale sociale detenuto (almeno il 51% delle quote).

 

 

Requisiti:

Spesa minima dell’investimento pari ad euro 7.500, IVA esclusa, per fatture emesse nell’anno 2025 e pagate entro il 30/04/2026.

 

Quietanza fatture parziali, solo per investimenti uguali o superiori a:

– € 20.000

– € 40.000 in caso di impresa costituita in prevalenza da giovani con età non superiore a 35 anni

Non è necessario produrre il totale pagamento delle fatture, è sufficiente presentare quietanze fino a concorrenza delle cifre sopra indicate.

Sono esclusi gli acquisti effettuati in leasing.

 

Dovrà essere presentata relazione redatta dalla società venditrice dell’impianto che dovrà specificare le caratteristiche del progetto realizzato, il conseguente risparmio energetico, gli interventi e le tecnologie utilizzate.

 

La provvidenza potrà essere erogata a favore dello stesso beneficiario non più di una volta nell’anno solare.

 

Il contributo AEA erogato da ELBA alle imprese non rientra nel conteggio “de minimis”.

 

 

PROCEDURE

Regolarità Contributiva: Prima di avviare la procedura, assicurati che la tua impresa sia in regola con i versamenti a partire dal 1° gennaio 2023 (se dovuti) fino ai due mesi precedenti la data di presentazione della richiesta. 📋

 

Termini presentazione:

Per pagamento fatture dal 01/01/2025 al 30/04/2026, presentare la richiesta entro e non oltre il 30/04/2026.

 

 

Come presentare la domanda

Puoi presentare la domanda, compilata e completa degli allegati richiesti, attraverso il nostro Sportello Bilateralità e i nostri uffici periferici 🏢

 

 

Vuoi dare una svolta alla tua impresa artigiana? 

Questa è l’occasione perfetta per investire in impianti fotovoltaici o solari e autoprodurre l’energia necessaria alla tua attività, rendendola più innovativa e competitiva!

 

 

Per saperne di più scarica la scheda del contributo con la modulistica necessaria

AEA | Autoproduzione Energia per Aziende

 

 

 

Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a tua completa disposizione.

Sportello Bilateralità (tel. 035 274.232 – 256 – e-mail: provvidenze@artigianibg.com).

Se vuoi richiedere consulenza o un appuntamento CLICCA QUI

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X