Fiere CIBUS e TUTTOFOOD 2023, partecipa anche tu al Villaggio Confartigianato

Alimentari, Home, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • Fiere CIBUS e TUTTOFOOD 2023, partecipa...

Sull’onda del riscontro favorevole delle imprese partecipanti alla scorsa edizione di CIBUS, Confartigianato ripropone la possibilità di prendere parte all’evento 2023, che si svolgerà presso la Fiera di Parma nelle giornate di mercoledì 29 e giovedì 30 marzo 2023.

CIBUS è uno dei più importanti eventi nel panorama fieristico di settore per il comparto alimentare. All’edizione 2023 sarà realizzato un importante focus sull’HO.RE.CA e sulla grande distribuzione internazionale ed a livello espositivo, saranno approfonditi alcuni settori novità tra cui:  Nutraceutica e integrazione, Ingredientistica e Semilavorati, Cibus plant based e Cibus Horeca.

 

L’intento è quindi anche per il 2023 ripetere la positiva precedente esperienza che ha portato 16 aziende di Confartigianato, che rappresentavano oltra all’intero territorio anche le diverse attività artigiane alimentari, ad esporre in uno spazio particolare messo a disposizione dagli organizzatori denominato Villaggio Confartigianato.

 

Oltre a Cibus, segnaliamo l’altra importante manifestazione espositiva nel settore alimentare che è TUTTOFOOD, che si svolgerà nel prossimo anno presso la Fiera di Milano (Rho) dall’8 all’11 maggio 2023. TUTTOFOOD è la fiera B2B dove i produttori e distributori dei prodotti di qualità dell’intera filiera del Food and Beverage possono incontrare i buyer con effettivo potere d’acquisto come: distributori, importatori, GDO, negozi di prossimità, negozi gourmet, food service, Out of Home, chef. E senz’altro una interessante opportunità commerciale e promozionale anche per le nostre imprese del comparto alimentare artigiano.

Anche per questo evento Confartigianato Alimentazione si prefigge di replicare la partecipazione all’edizione del 2019 con una collettiva che dia un sempre più ampio risalto alle produzioni delle aziende associate ed al marchio confederale.

 

Per verificare l’interesse alle due manifestazioni abbiamo predisposto una scheda (CLICCA QUI) da compilare e da restituire all’indirizzo mail alfredo.perico@artiganibg.com entro il 25 novembre prossimo. La manifestazione di interesse non è vincolante.

 

In base alle manifestazioni d’interesse ricevute, Confartigianato sarà in grado di contrattare con gli organizzatori per poter poi presentare alle nostre imprese, sia per Cibus che per Tuttofood, una proposta con particolari condizioni di favore che tenga conto anche del sostegno economico confederale.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X