• Home    
  • Firmato il nuovo CCRL Tessile Moda...

Nei mesi di maggio e giugno 2025 sono stati firmati i nuovi Contratti Collettivi Regionali di Lavoro (CCRL) per le aree Legno-Lapidei, Tessile-Moda Chimica-Ceramica, Alimentazione-Panificazione e Comunicazione. Un rinnovo significativo che coinvolge oltre 52.300 lavoratori delle imprese artigiane lombarde e che rappresenta un’importante novità nell’evoluzione delle relazioni industriali del settore.

 

Questi accordi non si limitano a regolare diritti e doveri, ma introducono strumenti di welfare aziendale strutturati, regimi di flessibilità coerenti con i ritmi produttivi delle piccole imprese e nuove modalità di gestione del lavoro. Un investimento nel capitale umano, volto a rendere l’impresa artigiana più attrattiva e resiliente, soprattutto in un mercato del lavoro sempre più competitivo.

 

Come sottolineato dal Presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, i nuovi CCRL offrono alle imprese strumenti contrattuali più avanzati, adeguati a una gestione moderna ed efficiente del lavoro. Una visione condivisa anche dal Segretario Generale Carlo Piccinato, che parla di “una dinamica win-win” per imprese e lavoratori, fondata sulla responsabilità e sull’innovazione organizzativa.

 

Il nuovo CCRL Tessile Moda Chimica Ceramica

Il rinnovato CCRL Tessile Moda Chimica Ceramica interessa circa 20.000 lavoratori e risponde alla necessità di aggiornare le regole del lavoro per renderle più aderenti alle esigenze contemporanee delle imprese artigiane.

 

Le novità

Le novità salienti includono:

  • Flessibilità oraria: possibilità di superare l’orario ordinario fino a un massimo di 48 ore settimanali, per 6 mesi all’anno. Le ore eccedenti sono compensate con pari riposi o maggiorazioni del 15% da liquidare entro il mese successivo.
  • Lavoro domenicale: ammesse fino a 18 domeniche lavorabili all’anno.
  • Malattia: integrazione al 100% per i primi 3 giorni di carenza nei primi 3 eventi annui. Dal 4° evento in poi nessuna integrazione è dovuta
  • Welfare contrattuale: dal 1° gennaio 2025 obbligo di erogare 25 euro mensili in strumenti di welfare esente da contribuzione con disponibilità in due finestre annuali (maggio e novembre. Solo per il 2025 settembre e novembre). Previste riduzioni per part-time e lavoro intermittente.
  • Smart working: introdotto un accordo quadro regionale, con necessità di accordo individuale datore-lavoratore.
  • Contrasto a violenza e molestie: Inserimento della valutazione del rischio specifico nel DVR. Previste azioni formative
  • Nuovo trattamento economico: dal 30 settembre 2025, cessazione dell’Incremento Economico Regionale e avvio del nuovo Elemento Regionale Lombardia (ERL) con importi mensili crescenti (ottobre 2025 – luglio 2026, febbraio 2027)
  • Assemblee dedicate: due ore d’assemblea, delle 10 previste dai CCNL, dedicate alla promozione del sistema bilaterale lombardo .
  • Welfare integrativo lombardo (WILA): dal 1° luglio 2025 aumento del contributo mensile aziendale da 5€ a 7€.

 

L’accordo vede le firme delle OO.AA. Confartigianato Imprese Lombardia, CNA Lombardia, CLAAI Lombardia e Casartigiani Lombardia accanto alle OO.SS. FILCTEM CGIL Lombardia, FEMCA CISL Lombardia e UILTEC UIL Lombardia.

Per scaricare il volantino informativo con le principali novità del CCRL CLICCA QUI

Per informazioni:

Ufficio Sindacale (Roberto Perhat – Laura Ciceri tel. 035.274.300 – 356; e-mail: sindacale@artigianibg.com)

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X