Impiantistica

  • Home    
  • Impiantistica

L’Area Impiantistica di Confartigianato Imprese Bergamo raggruppa le attività che operano in seno al Decreto Ministeriale 37/08 nei seguenti ambiti di applicazione:

 

  • ELETTRICISTI-ELETTRONICI-ANTENNISTI
  • TERMOIDRAULICI
  • MANUTENTORI
  • SPAZZACAMINI

 

In base al DM 37/08 con le seguenti modifiche  introdotte dal decreto 29 settembre 2022 numero 192  (GU Serie Generale n.290 del 13-12-2022)  entrato in vigore il 28 dicembre 2022) alla voce B

 

A) impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell’energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonché gli impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere;

 

B) impianti radiotelevisivi, le antenne, gli impianti elettronici deputati alla gestione e distribuzione dei segnali tv, telefono e dati, anche relativi agli impianti di sicurezza compresi gli impianti in fibra ottica, nonché le infrastrutture necessarie ad ospitare tali impianti;

 

C) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali;

 

D) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie;

 

E) impianti per la distribuzione e l’utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali;

 

F) impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili;

 

G) impianti di protezione antincendio.

 

L’Area impiantistica, con lo sportello Impiantisti e i servizi CURIT e Banca Dati F-Gas, svolge un servizio di primaria importanza nell’assistenza e consulenza specifica per le imprese che operano nel campo delle attività imprenditoriali per le quali esiste un regime di qualifica professionale e una regolamentazione per l’accesso e la conduzione e manutenzione degli impianti.

 

 

I principali servizi offerti alle imprese dell’Area Impiantistica sono:

 

CONSULENZA

  • Chiarimenti e assistenza in merito alle normative di accesso alla professione con la verifica dei requisiti professionali, abilitazioni, certificazioni e autorizzazioni professionali;
  • Certificazione F.E.R. Fonti Energetiche Rinnovabili (validità tre anni dalla prima certificazione)
  • Certificazione Persona per ottenere il Patentino F-gas e Certificazione impresa;
  • Compilazione Dichiarazione di Conformità e Dichiarazione di Rispondenza;
  • Compilazione Libretto Impianto e modulistica relativa alle manutenzioni
  • Chiarimenti e approfondimenti sui regolamenti regionali, leggi nazionali che normano e regolamentano l’impiantistica e gli obblighi manutentivi;
  • Chiarimenti e consulenza su normativa di cantiere e relative certificazioni;
  • Approfondimento su norme tecniche UNI–CEI;
  • Assistenza per i Terzi Responsabili d’impianto;
  • Le consulenze su richiesta vengo eseguite anche presso la sede dell’azienda (a pagamento)

 

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di attività seminariali e convegni di aggiornamento e approfondimento tecnici/normativi;
  • Monitoraggio e supporto per la creazione di percorsi formativi necessari per potere operare nel campo dell’installazione e manutenzione di impianti;
  • Promozione del corso per ottenere il Patentino di Secondo livello per conduttori di centrali termiche previsto per la conduzione degli impianti termici civili di potenza termica nominale superiore a  200.000 Kcal/h – 232 kW;
  • Certificazione del personale addetto ai lavori elettrici ai sensi della norma CEI 11-27 (PES, PAV, PEI)

 

 

INFORMAZIONE

  • Aggiornamento continuo tramite le news di categoria pubblicate settimanalmente sul portale di Confartigianato Imprese Bergamo;
  • Sulla gestione e il trasporto dei rifiuti derivanti dalle attività di installazione, manutenzione, e riparazione
  • È possibile richiedere informazioni su norme tecniche di riferimento e sulla modulistica necessaria per certificare i lavori eseguiti scrivendo al seguente indirizzo: marco.trussardi@artigianibg.com

 

 

SPORTELLO CAIT E  SERVIZIO F-GAS

  • Per un reale supporto ai manutentori e agli installatori di impianti termici è operativo dal 2008 lo Sportello CAIT : Sportello CAIT 
  • È possibile inviare quesiti sulla materia al seguente indirizzo cait@artigianibg.com

 

  • Per le imprese che operano nel settore della climatizzazione, condizionamento refrigerazione è operativo dal 2013 il servizio F-Gas: Servizio F-Gas 
  • È possibile inviare quesiti sulla materia al seguente indirizzo: fgas@artigianibg.com

 

GUIDE

Sono disponibili gratuitamente le seguenti guide per impiantisti:

  • Guida Biomassa
  • Guida F-Gas
  • Guida F.E.R.
  • Guida norme per impiantisti Elettrici/Elettronici
  • Guida norme per impiantisti Termoidraulici

News Impiantistica

Edilizia e impiantistica: come districarsi tra le aliquote IVA grazie alla nostra consulenza

14 Maggio 2025 Attualità, Costruzioni, Edili, Fiscale e Tributi, Home, Impiantistica, Parquettisti, Serramentisti, Tinteggiatori e Stuccatori

Nel settore dell’edilizia e degli impianti, l’applicazione dell’IVA varia in funzione della tipologia di intervento e dei beni coinvolti. Comprendere le specifiche aliquote e le modalità di fatturazione è essenziale […]

Impiantisti elettrici: dal 4 giugno Corso A5.1 Norma CEI 11-27 per la qualifica di Persona esperta (PAV – PES / LIVELLI 1A-1B PEI categoria 0 e 1)

14 Maggio 2025 Corsi, Elettricisti, Home, Impiantistica

Il D.lgs. 81/08 stabilisce che per operare correttamente nel campo dei lavori elettrici è obbligatorio utilizzare personale qualificato e informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico.   In particolare, a seconda […]

Speciale RENTRI: il 10 giugno e il 4 luglio Corso S26
Procedure per il carico e scarico del registro

13 Maggio 2025 Ambiente e sicurezza, Attualità, Corsi, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Servizi

Lo scorso 13 febbraio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il RENTRI, il nuovo registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti.   Questa importante innovazione normativa segna una svolta nella […]

Impiantisti. Torna il 21 maggio “Taratura Day”, il nuovo servizio di Confartigianato per la certificazione della strumentazione F-GAS: pratico, veloce ed economico!

12 Maggio 2025 Impiantistica, Lobby e rappresentanza

In un’ora puoi fare la taratura della strumentazione utilizzata per gli impianti F-GAS, a prezzi concorrenziali. Fissa nel link l’orario del tuo appuntamento   Dopo il grande riscontro positivo dello […]

Settore Casa: Patente a crediti per l’Edilizia, tutti i dettagli

12 Maggio 2025 Attualità, Costruzioni, Home, Impiantistica, Lobby e rappresentanza

Come è noto, dallo scorso 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei devono essere in possesso della nuova “Patente a […]

Altre news per l'impresa

Confartigianato Bergamo: 80 anni insieme alle imprese. La forza di una storia che guarda al futuro

15 Maggio 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Essere impresa oggi significa affrontare soddisfazioni, ma anche incertezza, cambiamenti, nuove sfide economiche e sociali. In un contesto così complesso, è facile sentirsi soli!   E quindi ci chiediamo: cosa […]

Gli 80 anni di Confartigianato Bergamo e il servizio RENTRI-MUD su L’Eco di Bergamo del 15 maggio

15 Maggio 2025 Ambiente e sicurezza, Home, L'Eco di Bergamo, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri

Lunedì 19 maggio Confartigianato Imprese Bergamo compie 80 anni, essendo stata fondata il 19 maggio 1945 come Associazione Artigiani Bergamo.   E la pagina dell’artigianato pubblicata su L’Eco di Bergamo […]

Microcredito per le microimprese: nuova misura agevolata della Regione Lombardia con Confidi Systema!

14 Maggio 2025 Attualità, Credito e servizi finanziari, Finanziamenti e contributi, Home, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Hai avviato da poco la tua attività o stai cercando un modo concreto per farla crescere, ma l’accesso al credito ti sembra un ostacolo?   Molte micro e piccole imprese […]

Viabilità in Valle Seriana: Confartigianato Bergamo ha inviato alla stampa le richieste delle imprese

14 Maggio 2025 Home, Lobby e rappresentanza, Territorio, Tutti i mestieri

Confartigianato Imprese Bergamo ha inviato un comunicato stampa per lanciare un forte grido d’allarme sulla situazione viabilistica della Valle Seriana e della Valle di Scalve: un contesto ormai insostenibile che […]

Sostenibilità e innovazione: guida la tua impresa verso il futuro con il Bando Voucher Digitali I4.0 – Misura A

14 Maggio 2025 Bandi, voucher e incentivi, Finanziamenti e contributi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri

Siamo entusiasti di annunciare l’apertura dell’edizione 2025 del Bando Voucher Digitali I4.0 – Misura A della Camera di Commercio di Bergamo, che anche quest’anno pone al centro la doppia transizione […]

In evidenza

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referente

Marco Trussardi
tel: 035.274.355
e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

sportello CAIT

Per la tua attività

maggio

16magTutto il giornoSostituti d’imposta

16magTutto il giornoIVA

16magTutto il giornoInps - Versamento contributi Gestione Separata

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X