Il Regolamento Ue 2016/679 in materia di trattamento dei dati personali (GDPR) affida all’impresa il compito di adottare misure tecnico – organizzative che garantiscano un livello di sicurezza adeguato al […]
SPID Professionale (anche noto come SPID di Tipo 3) è l’identità digitale ideale per il tuo lavoro. È riservato alle persone fisiche che svolgono la libera professione ed è l’identità che […]
Da più di vent’anni, a seguito degli accordi sottoscritti dalle Parti Sociali Regionali della Lombardia, ELBA (Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato) sostiene le imprese artigiane con una serie di provvidenze dedicate […]
“L’Autoriparatore del Futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza” è il titolo della prima edizione di “Evoluzione Automotive Bergamo (EABG)”, il nuovissimo format promosso da Confartigianato Imprese Bergamo e dedicato agli […]
Sapevi che puoi ricevere le informazioni e gli aggiornamenti del sito di Confartigianato Bergamo direttamente su Telegram? Telegram è la nota applicazione che, oltre a consentirti di mandare messaggi […]
A partire dal 1° ottobre 2025 entra in vigore una novità importante per tutte le imprese che richiedono i Certificati di Origine (CO): non sarà più possibile utilizzare i formulari […]
Al via il bando RI.CIRCO.LO. – Edizione Costruzione e Demolizione. L’iniziativa sostiene le imprese che scelgono di investire in progetti di economia circolare tramite azioni di prevenzione della produzione rifiuti, […]
Il Movimento Donne di Confartigianato Imprese Bergamo, rappresentato dalla Presidente Andreina Facchinetti, in linea con il proprio impegno nel promuovere la crescita personale e professionale della comunità, aderisce con entusiasmo […]
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dell’Interno, con circolare del 20 giugno 2025, ha reso noto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, n.125, del 31 maggio 2025 il Decreto […]
Per l’accesso al credito d’imposta 4.0 per beni strumentali interconnessi, effettuati dal 1° gennaio 2025 alla data del 29 luglio 2025 risultano disponibili oltre 600 milioni di euro. Resta l’obbligo […]