Turismo, due interessanti manifestazioni fieristiche in febbraio: “BIT” a Milano e “Agri Travel Slow Travel” a Bergamo

Alimentari, Artigianato artistico, Immagine, arte e comunicazione, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • Turismo, due interessanti...

Si svolgeranno nel mese di febbraio due interessanti manifestazioni fieristiche che hanno come protagonista il mondo del turismo e tutto quanto ruota intorno ad esso. Vediamole nei dettagli

 

FIERA DEL TURISMO – BIT è l’importante fiera dedicata al turismo, che si svolge da domenica 4 a martedì 6 febbraio prossimi presso il polo fieristico Fiera Milano City.

Alla Fiera del Turismo sarà presente anche uno stand istituzionale di Confartigianato Imprese, che ripropone una positiva esperienza di partecipazione a precedenti fiere in ambito turismo. Come, ad esempio, la partecipazione lo scorso ottobre alla Fiera TTG Travel Experience di Rimini, che ha visto Federazioni regionali e Associazioni territoriali alternarsi nella presentazione di progetti di eccellenza in ambito turistico presso lo spazio convegni allestito all’interno dello stand confederale. Analogamente si è pensato di riproporre anche in questa occasione lo stesso format innovativo e offrire alle organizzazioni territoriali di Confartigianato l’opportunità di utilizzare gratuitamente tale spazio per dare loro modo di presentare i progetti in ambito turistico locale realizzati dal nostro sistema confederale.

Si segnala altresì che il primo giorno della manifestazione è aperto al pubblico e a tutti gli appassionati di viaggi che vogliono conoscere le migliori offerte del mercato turistico italiano ed internazionale. I successivi due giorni invece sono dedicati agli operatori del settore turistico in Italia e nel mondo.

 

AGRI TRAVEL & SLOW TRAVEL EXPO, LA FIERA DEI TERRITORI è la manifestazione internazionale che promuove il turismo slow, outdoor e active a livello locale, nazionale e internazionale. Si svolge presso la Fiera di Bergamo nelle giornate di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio prossimi. Come si legge nella presentazione degli organizzatori: “Un’imperdibile opportunità per promuovere le bellezze che valorizzano destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore alla ricerca di percorsi autentici ed emozionali che sempre più manifestano forti legami con concetti quali qualità della vita, sostenibilità e ambiente”.

È anche una opportunità espositiva per le nostre imprese interessate a questo tipo di manifestazione. In particolare, le imprese artigiane del comparto produttivo alimentare; quelle del settore artistico come orafi, ceramisti, scultori e pittori; ma anche imprese che operano nel settore logistico e dei trasporti, in quanto anche la mobilità è un importante aspetto correlato al turismo

 

Confartigianato Bergamo in collaborazione con Promoberg mette a disposizione dei propri associati degli stand a prezzi convenzionati. Coloro che fossero interessati alla fiera, o ad avere maggiori informazioni e approfondire gli aspetti legati ad una partecipazione con i relativi costi e spazi a disposizione, possono contattare l’Ufficio Aree di Mestiere (rif. Alfredo Perico, tel. 035.274.292; e-mail alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X