Costruzioni

  • Home    
  • Costruzioni

Ti segnaliamo che dal 10 luglio 2025 è operativa la cosiddetta “Patente a Crediti” per l’edilizia.

Pertanto, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri mobili o temporanei devono adeguarsi a questo nuovo strumento, come previsto dal Decreto PNRR 4 (D.L. 19/2024, convertito con Legge 56/2024).

Clicca qui per saperne di più 

 

 

 

 


 

L’AREA COSTRUZIONI

 

L’Area Costruzioni di Confartigianato Imprese Bergamo nasce dal raggruppamento di tutte le imprese artigiane del Sistema Casa, che rappresentano uno dei principali pilastri dell’economia del nostro territorio.

 

Compiti ed obiettivi dell’Area Costruzioni sono quelli di assistere, tutelare e rappresentare al meglio le richieste e proposte delle imprese del Comparto Casa cercando di dotarle di ogni strumento utile ad affrontare un mercato sempre più complesso, ed estremamente competitivo e sostenerne lo sviluppo.

Attraverso l’articolazione di una capillare organizzazione dal livello locale, Confartigianato Imprese Bergamo partecipa, con i suoi Funzionari della struttura e con i suoi Dirigenti elettivi (imprenditori) dei mestieri interessati, a vari momenti di confronto (Commissioni, Consigli Direttivi etc.) dove vengono assunte decisioni utili a salvaguardare insieme gli interessi delle imprese del Comparto e quelli di tutta la collettività.

 

RAPPRESENTANZA SINDACALE

  • Proposte di legge per l’accesso alla professione;
  • Rappresentanza sindacale nei rapporti con gli enti bilaterali del settore Edilcassa Artigiana di Bergamo  – C.P.T.A (Comitato Paritetico Territoriale Artigiano);
  • Presenza attiva ai tavoli provinciali, regionali e nazionali tramite Confartigianato ANAEPA per proposte di crescita e sviluppo dell’area;
  • Rappresentanza nella Commissione Prezzi della Camera di Commercio di Bergamo;

 

CONSULENZA

  • Assistenza nel rapporto con gli enti ispettivi in materia di lavoro e sicurezza sul cantiere;
  • Assistenza sulle normative che regolamentano la cantieristica;
  • Assistenza tecnica per piani operativi di sicurezza (P.O.S.) e piani di montaggio e smontaggio ponteggi (Pi.M.U.S.);
  • Adeguamento al TESTO UNICO DELLA SICUREZZA D. lgs. 81/08 ed alla direttiva CEE 92/57 sui cantieri temporanei e mobili (D. Lgs. 494/96 – 528/99);
  • Valutazione rischio esposizione a rumore (D. Lgs. 195/06) e vibrazioni meccaniche (D. Lgs. 187/05);
  • Assistenza e consulenza per pratiche attestazione presso una Società Organismo di Attestazione SOA (certificazione obbligatoria per le imprese interessate a partecipare agli appalti pubblici per importi superiori ai 150.000 €);
  • Assistenza e consulenza sui sistemi di qualità nelle imprese edili e marchiatura CE;
  • Assistenza e consulenza per appalti pubblici e privati;
  • Iscrizioni all’Albo Gestori Ambientali per trasporto propri rifiuti.

 

FORMAZIONE

  • Organizzazione di attività seminariali e convegni di aggiornamento e approfondimento tecnico, normativi e gestionali;
  • Organizzazione di visite a fiere di settore;
  • Monitoraggio e supporto per la creazione di percorsi formativi necessari per aumentare o mantenere la competitività aziendale;
  • Organizzazione dei corsi sulla Sicurezza

 

INFORMAZIONE

  • Aggiornamento continuo tramite le news di categoria pubblicate settimanalmente nel portale di Confartigianato Imprese Bergamo;
  • E’ possibile richiedere informazioni sugli aspetti operativi del settore Casa scrivendo al seguente indirizzo  marco.trussardi@artigianibg.com

News Costruzioni

MISURE URGENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

10 Novembre 2025 Acconciatori, Alimentari, Ambiente e sicurezza, Antennisti, Appalti Pubblici, Artigianato artistico, Auto e Moto, Benessere, CAIT, Caldaisti, Costruzioni, Edili, Elettricisti, Estetiste, Fotografi, Frigoristi, Giardinieri, ICT, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Imprese di Pulizia, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Materie Plastiche e Chimiche, Odontotecnici, Orafi e Orologiai, Panificatori, Parchettisti, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca, Pulitintolavanderie, Serramentisti, Subfornitura e Meccanica di Precisione, Tappezzieri, Termoidraulici, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero, Tinteggiatori e Stuccatori, Tipografie, Stamperie,Grafici, Tutti i mestieri

Il decreto legge 159, pubblicato a fine ottobre, introduce misure rilevanti e novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della […]

RISTRUTTURAZIONE SOSTENIBILE: TECNICHE E SOLUZIONI PER EDIFICI GREEN

6 Novembre 2025 Costruzioni

È disponibile in italiano la norma UNI EN 17680, che tratta la sostenibilità per gli edifici già costruiti.    Nel contesto storico attuale i Paesi europei, e non solo, sono […]

Edilizia: certificazione energetica 2024, cresce la qualità degli edifici in Italia

27 Ottobre 2025 Costruzioni, Impiantistica

Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano nel 2024, con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) che scendono al 45,3%, in calo di oltre […]

Energia: riscaldamenti, da ENEA un’app e 10 consigli per bollette più leggere

27 Ottobre 2025 Costruzioni, Impiantistica

Con l’inizio della stagione dei riscaldamenti, ENEA consiglia in primo luogo di valutare la sostituzione della caldaia a combustibile con una pompa di calore elettrica, grazie al nuovo applicativo web che […]

Edifici del futuro: a Bergamo il convegno “Il futuro è ibrido” chiude la Settimana per l’Energia e la Sostenibilità 2025

24 Ottobre 2025 Costruzioni, Energia e gas, Eventi, Home, Impiantistica, Innovazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Giovedì 23 ottobre 2025, nell’Auditorium Calegari di Confartigianato Imprese Bergamo, si sono conclusi i lavori bergamaschi della 17ª Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, con un convegno di grande spessore […]

Altre news per l'impresa

Welfare aziendale? Scopri la piattaforma che fa crescere la tua impresa

11 Novembre 2025 Attualità, Consulenza lavoro-sindacale, Home, Paghe, Relazioni Sindacali, Tutti i mestieri

Salute, famiglia, tempo libero, risparmio: tutto questo è Welfare. Ma per renderlo davvero efficace serve uno strumento pratico, personalizzabile e facile da usare.   Con Confartigianato Imprese Bergamo hai a […]

Webinar di focus mercato: le opportunità commerciali in AUSTRIA

11 Novembre 2025 Alimentari, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Movimento Giovani Imprenditori, Tutti i mestieri

ICE Agenzia organizza il webinar “Le opportunità commerciali in Austria” che si terrà giovedì 27 novembre dalle ore 10:30 alle ore 11:30. Nonostante la prudenza che caratterizza il contesto economico […]

Giubileo Regionale degli Imprenditori, il 16 dicembre a Caravaggio: invito per gli associati

11 Novembre 2025 Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Confartigianato Imprese Bergamo invita imprenditori, imprenditrici e loro familiari a partecipare al Giubileo Regionale degli Imprenditori, in programma martedì 16 dicembre 2025 al Santuario di Santa Maria del Fonte di […]

MISURE URGENTI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

10 Novembre 2025 Acconciatori, Alimentari, Ambiente e sicurezza, Antennisti, Appalti Pubblici, Artigianato artistico, Auto e Moto, Benessere, CAIT, Caldaisti, Costruzioni, Edili, Elettricisti, Estetiste, Fotografi, Frigoristi, Giardinieri, ICT, Immagine, arte e comunicazione, Impiantistica, Imprese di Pulizia, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Materie Plastiche e Chimiche, Odontotecnici, Orafi e Orologiai, Panificatori, Parchettisti, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca, Pulitintolavanderie, Serramentisti, Subfornitura e Meccanica di Precisione, Tappezzieri, Termoidraulici, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero, Tinteggiatori e Stuccatori, Tipografie, Stamperie,Grafici, Tutti i mestieri

Il decreto legge 159, pubblicato a fine ottobre, introduce misure rilevanti e novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della […]

Il segreto della comunicazione persuasiva: dal 2 febbraio, corso B24. Oltre la conoscenza, la fiducia!

10 Novembre 2025 Corsi, Tutti i mestieri

Comunicare in modo persuasivo non significa solo avere una vasta conoscenza dell’argomento, ma saper trasmettere fiducia a chi ci ascolta. La persuasione efficace nasce dalla credibilità, dall’empatia e dalla capacità […]

In evidenza

Lorenzo Pinetti è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Bergamo

16 Aprile 2025 Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri

Gli artigiani bergamaschi hanno una nuova guida.   Lorenzo Pinetti, rappresentante dell’Area Produzione e Subfornitura e vicepresidente vicario uscente, è stato infatti eletto per acclamazione presidente di Confartigianato Imprese Bergamo, […]

PER OGNI SOCIO QUATTRO POLIZZE PERSONALI GRATUITE!

2 Gennaio 2025 Assicurativo, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Anche quest’anno la quota associativa di Confartigianato prevede per ogni socio il rilascio di una tessera che comprende ben quattro polizze personali!   Titolari, soci e coadiuvanti dell’impresa sono automaticamente […]

VANTAGGI, CONVENZIONI E TANTO RISPARMIO!

2 Gennaio 2025 Attualità, Convenzioni, Home, Tesseramento, Tutti i mestieri

Con gli oltre 100 accordi stipulati con operatori locali e nazionali, dedicati alla tua impresa ma soprattutto a te e alla tua famiglia, scopri quanto è facile risparmiare su servizi […]

Referente

Marco Trussardi
tel: 035.274.355
e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com

Per la tua attività

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

17novTutto il giornoIVA (cadendo il 16 in domenica)

17novTutto il giornoSostituti d’imposta

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X