Pubblicata in lingua italiana la norma UNI 9994 parte 1. Il documento tratta il controllo iniziale e la manutenzione degli estintori di incendio. Vediamo tutti i dettagli: Le attività di […]
Regione Lombardia ha lanciato il nuovo bando “Transizione digitale delle imprese lombarde”, un’opportunità per le MPMI pronte a trasformarsi digitalmente. Il primo passo obbligatorio è l’assessment digitale, un’analisi fondamentale […]
Gli uffici della Sede centrale e delle Delegazioni periferiche di Confartigianato Imprese Bergamo rimarranno CHIUSI PER FERIE da lunedì 12 a lunedì 26 agosto. Le attività riprenderanno martedì 27 […]
Il Consiglio di Stato dà ragione a Confartigianato. Con la sentenza n° 06007/2024, depositata l’8 luglio, sancisce non solo il ruolo del responsabile tecnico per operare nel settore della cura […]
Confartigianato Trasporti informa che è stato pubblicato sul sito del MIT il Decreto Direttoriale n. 53 del 31 luglio 2024 con le modalità per richiedere l’acconto del contributo relativo alla […]
L’acqua del rubinetto (detta anche “l’acqua del Sindaco”) in Italia è sicura e potabile. Nonostante le fake news e le preoccupazioni diffuse, diverse campagne informative, tra cui un recente rapporto […]
Parte lunedì 23 settembre il corso base di lingua inglese (L1), che si svilupperà in 15 lezioni online, fino all’11 novembre. Il corso, aperto agli associati di tutte le […]
La conoscenza della lingua inglese è sempre più necessaria in ambito aziendale e non solo, per allargare il proprio mercato di riferimento e rapportarsi con nuovi clienti. Per questo […]
Confartigianato Trasporti informa che scatterà alle ore 10:00 di lunedì 26 agosto il click-day per la presentazione delle domande relative ai contributi sugli autoveicoli ad elevata sostenibilità, previsti dal D.M. 18 […]
Confartigianato Trasporti informa che la direttiva n. 152/2024, relativa alla riduzione dei pedaggi autostradali inerenti ai transiti 2024 delle imprese di autotrasporto, è stata firmata dal Ministro Matteo Salvini in […]