«VOGLIA DI RIPARTENZA, PUNTANDO SU INNOVAZIONE E VALORE ARTIGIANO», COSÌ IL PRESIDENTE DI CONFARTIGIANATO ALIMENTARISTI AI MICROFONI RAI

Alimentari, Coronavirus, Lobby e rappresentanza, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • «VOGLIA DI RIPARTENZA, PUNTANDO SU...

Massimo Rivoltini, Presidente di Confartigianato Alimentazione è intervenuto lunedì 5 aprile al programma di Rai Radio1 Che giorno è. Nel corso della sua intervista ha sintetizzato lo spirito con cui gli artigiani e i piccoli imprenditori del settore alimentare affrontano la crisi e le opportunità per rilanciare le proprie attività.

 

“Bisogna reinvertarsi, innovare tutti i giorni, ma non snaturarsi – ha affermato Rivoltini – Oggi tra le nostre imprese c’è voglia di ripartenza. Dobbiamo avere il coraggio di gettare il cuore oltre l’ostacolo e rimetterci in gioco, facendo leva sui valori del nostro mondo perché le nostre aziende sono storie di persone, di famiglie, di saper fare, di identità territoriale”.

“La pandemia – ha proseguito Rivoltini – ci ha costretto a reinventarci e molte imprese lo hanno fatto con la creatività e la determinazione tipiche del nostro mondo”.

 

A testimoniarlo è intervenuto Paolo Sacchi, titolare di un’impresa in provincia di Modena associata a Confartigianato, che dall’attività di catering bloccata dalla pandemia si è riconvertita in un negozio di specialità alimentari made in Emilia con delivery. La sua è un’esperienza di entusiasmo, di speranza e di rilancio che dimostra l’importanza per gli imprenditori di fare rete, di mettersi insieme per aiutare chi non ce la fa a superare la solitudine. “Insieme – ha sottolineato Sacchi – ci si sostiene e si riparte meglio”.

 

 

Vi è la possibilità di ascoltare l’intervista integrale fatta a Massimo Rivoltini e a Paolo Sacchi CLICCA QUI

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X