Confartigianato sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO

Alimentari, Lobby e rappresentanza, Panificatori, Pasticcerie e Gelaterie, Pizze asporto e Rosticcerie, Produzione pasta fresca
  • Home    
  • Confartigianato sostiene la candidatura...

Confartigianato Imprese sostiene la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO.

L’UNESCO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura – ha infatti espresso parere positivo sul dossier di candidatura, presentato dal Governo italiano il 23 marzo 2023.

 

La decisione definitiva è ora demandata al Comitato intergovernativo UNESCO, che si riunirà a New Delhi (India) dall’8 al 13 dicembre per deliberare sulle nuove iscrizioni nella lista dell’umanità.

La candidatura riconosce alla Cucina Italiana un valore culturale universale, in quanto espressione di identità, saper fare artigianale e tradizione. In questo percorso, le nostre imprese del settore alimentare possono svolgere un ruolo di primo piano, grazie alla loro capacità di rappresentare la qualità produttiva e creativa del Made in Italy.

 

Il riconoscimento della Cucina Italiana come Patrimonio Immateriale dell’Umanità costituirebbe un importante volano di promozione internazionale, contribuendo a valorizzare ulteriormente i prodotti italiani e la loro trasformazione, rafforzando l’immagine di eccellenza, autenticità e tradizione che contraddistingue il nostro Paese.

 

È disponibile la Locandina ufficiale della candidatura (clicca qui per scaricarla). La sua diffusione rappresenta un gesto concreto di sostegno e sensibilizzazione: invitiamo quindi le imprese del settore alimentare e artigiano a condividerla attraverso i propri canali di comunicazione – siti web, newsletter e pagine social – fino al 13 dicembre.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

10dic19:3023:55Festa di Natale Movimento Giovani Imprenditori | Mercoledì 10 dicembre ore 19.30

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X