La seconda edizione del 2021 segue l’aggiornamento straordinario parziale pubblicato nel giugno 2021. Rileva i prezzi medi praticati tra il 1° e il 15 settembre 2021 È disponibile per […]
Le iniziative per la formazione e il sostegno alla competitività delle imprese dell’Area Costruzioni sono al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 24 febbraio dedicata al mondo […]
È stata istituita con decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la Banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio in cui saranno raccolte e rese disponibili le informazioni […]
In ogni azienda artigiana, diversamente dalle grandi imprese, è il titolare che si assume in prima persona l’incarico di curare e presidiare direttamente tutte le operazioni legate alla gestione della […]
ANAEPA Confartigianato Edilizia e le altre sigle della Filiera delle costruzioni firmatarie, riunitesi il 9 febbraio scorso, ribadiscono la propria contrarietà alla forte limitazione della cessione del credito degli incentivi per la […]
Il tema dell’edilizia e del sistema dei bonus casa è stato al centro della seconda puntata della trasmissione “TgEconomy – La Lombardia che produce” in onda su Telelombardia, canale 10 del […]
Nel portale CENED https://www.cened.it/ di Regione Lombardia è stato pubblicato l’aggiornamento delle FAQ delle domande e risposte più frequenti relative alla certificazione energetica di uno stabile, l’aggiornamento contiene la nuova […]
Favorire una migliore inclusione sociale riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale, promuovere la rigenerazione urbana attraverso il recupero, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione ecosostenibile delle strutture edilizie e […]
Nelle costruzioni ciò che è “strutturale” è per definizione fondamentale. Ecco perché è importante che vi siano dei documenti davvero utili e di facile applicazione per il settore. È proprio […]
In ambito edile configurare correttamente e nel modo più esaustivo possibile una commessa in termini digitali oggi può essere un compito meno gravoso grazie al sostegno della normazione. Il riferimento […]