La nostra “Area Education”, con l’orientamento dei ragazzi alle professioni artigiane, è al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 8 aprile 2021, dove si parla anche della […]
L’art. 6 del DL Sostegni ha previsto un taglio provvisorio dei costi per le bollette delle aziende fornite in bassa tensione (le cosiddette “BT Altri usi”) per il periodo da aprile a […]
In un salone di acconciatura e di estetica il costo dell’energia elettrica per far funzionare attrezzature e macchinari sempre più moderni e sofisticati incide in modo significativo sul bilancio aziendale. […]
L’ultimo decreto milleproroghe ha rinviato nuovamente la fine del servizio di maggior tutela, ovvero quel settore del mercato elettrico destinato ai clienti domestici e alle microimprese che non hanno ancora […]
Siamo alla vigilia del passaggio per le imprese al mercato libero dell’energia, ma per molte è ancora difficile poter decidere cosa fare. Non è solo la selva incontrollata di offerte […]
Il nostro servizio “Avvio d’Impresa”, con le consulenze, i check-up e l’accompagnamento a 360 gradi messo in campo per aiutare le nuove imprese a muovere i primi passi, sono al centro […]
Ricordiamo che dal 1° gennaio 2021 ha avuto inizio il progressivo passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, attraverso la graduale rimozione della tutela di prezzo, per le utenze energetiche […]
Per far fronte alle recenti spinte di mercato verso la mobilità elettrica e quindi per dar risposta a eventuali richieste di servizio in tal senso, CEnPI ha arricchito il proprio […]
1) Come avviene il cambio di gestore? Il cambio di fornitore avviene a seguito di sottoscrizione del mandato di rappresentanza a CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese) e dei relativi […]
I costi per il consumo di energia elettrica dei macchinari di un’impresa manifatturiera incidono in modo significativo sul bilancio aziendale. Per questo è importante, particolarmente per le imprese più “energivore”, […]