Pubblichiamo il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri emanato il 1° marzo che proroga e introduce ulteriori misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. Segnaliamo in particolare le […]
Confartigianato Imprese Bergamo esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato del testo della manovra di Bilancio che cancella lo sconto in fattura per gli interventi relativi a ecobonus […]
Un “biomattone” in materiale composito ideale per un clima come il nostro, in grado di mantenere in casa nei periodi di grande caldo una temperatura media di 26 gradi, senza […]
A partire dal 25 settembre l’impresa certificata (nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, la persona certificata) dovrà obbligatoriamente comunicare alla nuova Banca dati Fgas, entro 30 giorni […]
Imminente scadenza per gli installatori che operano su impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (FER) e che non sono ancora in regola con la formazione obbligatoria. In questi giorni il […]
Nel numero di aprile di Eco.Bergamo l’attenzione è dedicata al “Patentino per Frigoristi”, la certificazione richiesta a quelle professioni artigiane, come autoriparatori e termoidraulici, che hanno a che fare con […]
E’ online la puntata della trasmissione televisiva “L’Italia che produce – Storie di Artigiani” dello scorso 15 marzo , condotta dal giornalista Roberto Poletti e coordinata da Roberta Cassina di Confartigianato Milano Monza, […]
Come ribadisce la recente normativa regionale, è assolutamente vietato applicare una nuova Targa Curit ad impianti già targati. Nel caso di ristrutturazione dell’impianto termico o nei casi di sostituzione del generatore, […]
I tuoi clienti ti chiedono di effettuare la comunicazione ENEA per ottenere le detrazioni fiscali del 50% e non sai a chi rivolgerti? O magari sei costretto a fare riferimento […]