Inaccettabile la decisione del Governo di procedere ad una riduzione dei fondi concordati con intese sottoscritte. Una scelta miope, unilaterale che aprirà una fase vertenziale. “Ho convocato per la […]
Giovedì 13 febbraio sarà avviato il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), che segnerà l’abbandono definitivo dei tradizionali formulari e registri a favore di una tracciabilità […]
Dal 14 al 16 gennaio 2025, il Consiglio Direttivo di Confartigianato Bergamo ha partecipato a una visita istituzionale di grande prestigio a Ginevra. Un viaggio all’insegna dell’innovazione scientifica e del […]
Gestire le assenze per infortunio può essere complicato, soprattutto con normative in continua evoluzione. Sappiamo quanto sia importante per te avere regole chiare e un supporto affidabile per affrontare ogni […]
Tagli ai bonus. Imprese in allerta: “Il mercato calerà”. È il titolo di un’inchiesta che L’Eco di Bergamo, nell’edizione di martedì 14 gennaio 2025, ha dedicato ai “colpi di […]
Caro-bollette: le piccole imprese pagano anche per le grandi aziende “energivore”. È l’allarme lanciato da Confartigianato, che ha sottolineato come, ai rischi di un aumento del costo dell’energia per […]
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) che contiene molte misure d’interesse per gli artigiani e le piccole imprese. “Si tratta di una […]
Ecco di seguito le principali misure in materia Previdenziale previste dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Pensione di vecchiaia e anticipata – requisiti generali I requisiti rimangono quelli […]
Le sfide di Confartigianato Imprese Bergamo per il nuovo anno sono al centro della pagina de L’Eco di Bergamo di giovedì 9 gennaio dedicata all’artigianato. Nella prima uscita del […]
Riepiloghiamo di seguito le principali misure in materia Fiscale e di agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Riforma dell’IRPEF – Modifica degli scaglioni, delle aliquote – […]